Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
25 Giu 2009 [11:52]

La FIA approva il mondiale GT
che rimane assegnato alla SRO

Non c’è stata solo la grande pace tra Max Mosley e i team della FOTA a Parigi. All’ordine del giorno, anche la presentazione da parte della SRO di Stephane Ratel dei programmi per il futuro Mondiale GT, che dovevano essere approvati dal Consiglio Mondiale della FIA. Così è stato e la FIA conferma di aver attribuito alla SRO l’organizzazione dei campionati FIA Granturismo, che saranno tre: il Mondiale FIA GT1 per squadre indipendenti e piloti professionisti, il Campionato Europeo FIA GT2 per piloti pro-am, e il Campionato FIA GT3 per piloti non professionisti.

“Dopo quindici anni passati a rimettere in ordine e sviluppare le corse per granturismo – ha detto Ratel – con lo scopo di riportare queste categorie al livello più alto, ringrazio il presidente Mosley per il suo continuo aiuto. Credo che avremo la possibilità di organizzare un campionato veramente eccitante. Le nuove GT1 ricalcano in pieno le caratteristiche delle vetture GT da corsa, con una formula di costo effettivo adeguato per le squadre indipendenti che vogliano competere in un vero Mondiale. Ma lo sforzo che faremo per il Mondiale GT1 non ci farà dimenticare il lancio del nuovo Europeo GT2 e garantire il continuo successo del GT3”.

I prossimi passi saranno la pubblicazione del calendario del FIA GT in ottobre, la chiusura delle iscrizioni al 30 novembre, la pubblicazione degli iscritti e il lancio ufficiale a dicembre, mentre la chiusura delle iscrizioni per il GT2 e GT3 sarà al 28 febbraio 2010. Sempre a febbraio il primo giorno di prove ufficiali per le GT1, e da marzo la prima prova del Mondiale.

Leopoldo Canetoli
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing