formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
15 Nov 2016 [0:15]

Phoenix, gara
Caos finale, vince Logano

Marco Cortesi

Joey Logano ha conquistato il successo nel round della Nascar Sprint Cup di Phoenix, accedendo di diritto alla possibilità di lottare per il titolo nella gara finale di Homestead. Il pilota del team Penske si è visto di fatto regalare la vittoria quando, con un’inaspettata carambola, Kyle Busch ha toccato leggermente Alex Bowman e l’ha spedito contro Matt Kenseth. Quest’ultimo non solo ha perso la possibilità di lottare per il successo, ma ha dovuto rinunciare anche alla qualificazione per l’ultima fase proprio a vantaggio di Kyle Busch, e a pochi metri dalla conclusione.

Il pilota di Las Vegas, campione in carica, difenderà quindi il suo titolo in Florida, dove nel 2015 aveva vinto in modo convincente ed imperativo. Stavolta, contro di lui ci sarà Jimmie Johnson, che non era mai arrivato dal cambio di formato alla finale. Il californiano se è in giornata (o meglio se ha l’assetto giusto) resta imbattibile, mentre Logano ed Edwards cercheranno il loro primo sigillo. In particolare per il secondo l’occasione sarà ghiotta dopo lo smacco del 2014.

Allora aveva vinto Kevin Harvick, ma il quarto posto in gara alle spalle di Kyle Larsono non gli è bastato visti i disastri delle corse precedenti. Lo stesso vale per il compagno di colori Kurt Busch, mentre Bowman, sempre più in grado di non far rimpiangere Dale Earnhardt Jr, ha preceduto Denny Hamlin, autore di una strategia rischiosa che non l’ha portato al ribaltamento di fronte voluto. Ottimo l’ottavo posto per Ryan Blaney, riconfermato nel programma satellite di Penske al team Wood Brothers. Alle sue spalle l’altro rookie “top” della stagione, Chase Elliott.

Domenica 13 novembre 2016, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 324 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 324
3 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 324
4 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 324
5 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 324
6 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 324
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 324
8 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 324
9 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 324
10 - Paul Menard (Chevy) Childress - 324
11 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 324
12 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 324
13 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 324
14 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 324
15 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 324
16 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 324
17 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 324
18 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 324
19 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 324
20 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 324
21 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 324
22 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 322
23 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 322
24 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 322
25 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 322
26 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 321
27 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 321
28 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 321
29 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 320
30 - Brian Scott (Ford) – Petty - 319
31 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 319
32 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 318
33 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 318
34 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 318
35 - DJ Kennington (Chevy) – CircleSport - 316
36 - Reed Sorenson (Toyota) – Premium - 315
37 - Gray Gould (Chevy) – Leavine - 296
38 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 296
39 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 289
40 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 258

I finalisti per la conquista della Sprint Cup
Jimmie Johnson, Carl Edwards, Joey Logano, Kyle Busch