Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
7 Ott [20:53]

Piastri fa grande la McLaren
La Ferrari illude, poi crolla

Massimo Costa - XPB Images

2021, 2022, 2023. Max Verstappen ha conquistato in Qatar, al termine della gara Sprint in cui si è piazzato secondo, il suo terzo mondiale consecutivo. Dopo la vittoria della Red Bul-Honda nel GP di Suzuka nel campionato costruttori, è stata la volta del pilota olandese che fin dall'inizio di questo 2023 ha timbrato il proprio marchio sulla intera F1. Mancano ancora cinque gare alla conclusione della stagione, ma Verstappen ha già messo la parola fine ai giochi. Un dominio totale il suo quest'anno, che gli ha permesso di tagliare il traguardo per primo in 13 Gran Premi e in due gare Sprint.
 
La vittoria di tappa nella corsa Sprint di Losail è invece andata al rookie Oscar Piastri. Partito dalla pole con le gomme medie, è stato superato da George Russell (con le soft), ma quando la mescola morbida ha cominciato a cedere, Piastri si è ripreso la prima piazza andando a vincere la sua prima corsa in F1. Benché non si tratti di un vero Gran Premio, per Piastri è una affermazione importantissima ed è anche un grande risultato per la McLaren-Mercedes che ha piazzato Lando Norris in terza posizione. L'inglese aveva le medie come Piastri, ma è incappato in una partenza non felice. 

Russell ha capito presto che con le soft non avrebbe potuto tenere la prima posizione e che anche il podio virtuale gli sarebbe sfuggito via e così è stato. George è scivolato quarto ed ha concluso davanti a Lewis Hamilton, 12esimo al via e quinto al traguardo, lui partito con le medie. Le due Ferrari erano scattate forte con Carlos Sainz da quinto a terzo alla prima curva seguito da Charles Leclerc. Ma come capitato anche a Russell, le Pirelli soft non hanno retto fino alla fine e i due ferraristi hanno perso posizioni concludendo rispettivamente sesto e settimo. Con Leclerc che l'ha spuntata in volata su Alexander Albon. Fuori dai punti Fernando Alonso, le gomme soft non lo hanno aiutato.

Tre le safety-car intervenute nei 30 minuti di gara per le uscite solitarie di Liam Lawson, al suo primo errore importante, e di Logan Sargeant, sempre peggio. Poi si è verificato un contatto a tre innescato da un irrequieto Esteban Ocon che ha coinvolto Nico Hulkenberg e Sergio Perez. Quando il messicano, che fatcava a risalre, è finito incolpevolmente nella ghiaia, mancavano 7 giri al termine, Verstappen è divenuto matematicamente campione del mondo.

Sabato 7 ottobre 2023, gara sprint

1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 19 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1"871
3 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 8"497
4 - George Russell (Mercedes) - 11"036
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 17"314
6 - Carlos Sainz (Ferrari) - 18"806
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 19"860
8 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 19"864
9 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 21"180
10 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 21"742
11 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 22"208
12 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 22"863
13 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 24"523
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 24"970
15 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 26"868

Ritirati
Nico Hulkenberg
Esteban Ocon
Sergio Perez
Logan Sargeant
Liam Lawson
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar