F4 Middle East

Dubai - Gara 1
Olivieri beffa Štolcermanis

Davide AttanasioPole (dopo la rettifica della direzione gara), giro veloce, vittoria. Ci ha preso gusto, Emanuele Olivieri, c...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Gara 1
Ugochukwu precede Badoer

Si è deciso tutto in partenza. Evan Giltaire, dalla pole, non ha avuto uno scatto alla Carl Lewis e alla prima curva si è rit...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 1
Colnaghi subito davanti

Davide Attanasio Segue commento Sabato 8 febbraio 2025, qualifica 11 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'39"50...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Qualifiche 1-2
Giltaire, doppia pole

Aveva lasciato il circuito Yas Marina di Abu Dhabi, teatro delle prime due tappe della Regional Middle East, da leader del ca...

Leggi »
Formula E

A Jeddah i primi Rookie Test
Nissan conferma Minì, Kvyat con DS

Michele Montesano Il prossimo appuntamento di Formula E, che andrà in scena a metà febbraio a Jeddah, sarà ricco di novità. ...

Leggi »
Rally

Bertelli al via del Rally di Svezia
Con Scattolin sulla Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano A un anno esatto dalla sua ultima apparizione, Lorenzo Bertelli tornerà a calcare il palcoscenico del WRC...

Leggi »
19 Dic [16:58]

Pilota per pilota, la stagione '23
Kevin Magnussen - Improduttivo

Massimo Costa - XPB Images

Forse c'erano troppe aspettative su Kevin Magnussen. Il brillante 2022, con ben 25 punti conquistati in una stagione in cui era stato ripescato dall'IMSA per rimpiazzare Nikita Mazepin, lasciava presagire una continuità nelle prestazioni che invece non c'è stata. La Haas probabilmente non era competitiva come quella dello scorso campionato, ma Magnussen ha faticato più del previsto, perdendo il confronto in qualifica con il compagno Nico Hulkenberg (14 a 8) e anche quello a punti, 9 per il tedesco, 3 per il danese. Già questo dato è piuttosto indicativo sulle prestazioni non eccelse della VF-23 , ultima nella classifica costruttori con 12 punti quando lo scorso anno la precedente monoposto ne aveva totalizzati 37 con il danese e Mick Schumacher, battendo Alpha Tauri e Williams.

Magnussen ha avuto un unico grande acuto nella qualifica di Miami conclusa al quarto posto, evento che ha ricordato la clamorosa pole di San Paolo 2022. Ma quel bel risultato in Florida, non ha prodotto punti in quanto Kevin ha concluso il Gran Premio 12esimo. Anche a Singapore, Magnussen ha ottenuto una bella sesta posizione in qualifica seguita dalla decima piazza in gara, poi poco altro. Tre decimi posti, tanta grinta come sempre evidenziata nelle fasi di bagarre, a volte anche troppa, qualche errore. Ma rimane il fatto che il 31enne danese figlio d'arte quest'anno non è stato produttivo come ci si attendva alla vigilia del primo GP stagionale.

Nella sua ormai lunga carriera in F1 che lo aveva visto debuttare nel 2014 con la McLaren-Mercedes, rimanendovi l'anno seguente con la power unit Honda che proprio non funzionava per poi passare in Renault, il miglior piazzamento in campionato lo ha segnato nel 2018 ottenendo con la Haas un notevole nono posto finale con 56 punti. Quello tra Magnussen e la Haas è un rapporto di lunga durata iniziato nel 2017, protrattosi fino al 2020 e ripreso nel 2022. E che proseguirà anche nel 2024, con l'augurio di vedere in pista un Kevin più continuo e una monoposto più competitiva.

Voto finale: 5

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar