Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
14 Gen 2025 [14:18]

Pilota per pilota, la stagione '24
Fernando Alonso - Scocciato

Massimo Costa - XPB Images

L'entusiasmo del 2023 è già parte della storia, del passato. Il 2024 di Fernando Alonso è stato gonfio di delusioni e promesse mancate. La Aston Martin non ha risposto alle attese e il podio che il 43enne spagnolo aveva occupato piuttosto spesso nella stagione '23, lo ha visto soltanto in televisione. Miglior piazzamento 2024, un quinto posto a Jeddah, secondo appuntamento in calendario. Poi, più nulla. 

La delusione di Alonso è stata forte, tanto che in alcune occasioni lo si è sentito lamentarsi via radio come già faceva, ricorderete, ai tempi della McLaren-Honda. E' andata male insomma, ma il due volte campione del mondo non si è mai arreso, seppur fortemente scocciato dalla situazione.

Per ben 17 volte ha centrato la Q3 in qualifica, con l'acuto di Shanghai quando si è piazzato terzo. Ma in gara si è dovuto accontentare della settima posizione finale. A fine anno, nella classifica iridata è risultato nono con 70 punti, che sono pur sempre il triplo di quelli ottenuti dal compagno di squadra Lance Stroll.

L'arrivo in Aston Martin del progettista Adrian Newey rivitalizzerà il team, l'ambiente e lo stesso Alonso che il prossimo 29 luglio compirà 44 anni. In attesa di quello che sarà il primo vero progetto di Newey, la Aston Martin del 2026.

Voto - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar