Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
18 Set 2009 [17:10]

Portimao, qualifica: Petrov strappa la pole

Va a Vitaly Petrov la pole finale della GP2 2009. Il russo del Barwa Addax è emerso nei minuti conclusivi del turno di qualifica quando ha portato il limite a 1'30"819. Nico Hulkenberg ha tentato di strappargli la prima posizione, ma si è fermato a 1'30"884. Il tedesco è poi scivolato terzo quando Dani Clos ha ottenuto la migliore performance stagionale cogliendo il secondo posto e quindi la prima fila. Bene Davide Valsecchi che a cinque minuti dal termine si era portato in testa con 1'31"129, tempo che non è riuscito a ritoccare e di conseguenza ha concluso quinto. Aveva iniziato forte Luca Filippi, ma nella seconda parte del turno non si è più migliorato e partirà dalla settima fila. Non sorridono Davide Rigon, solo 17° ed Edoardo Mortara, addirittura 20°. Buona la performance globale del Piquet GP, sesto con Roldan Rodriguez e settimo con Alberto Valerio.

Massimo Costa

Nella foto, Vitaly Petrov (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'30"819
Dani Clos - Racing Engineering - 1'30"859
2. fila
Nico Hulkenberg - ART - 1'30"884
Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'31"067
3. fila
Davide Valsecchi - Barwa Addax - 1'31"129
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'31"389
4. fila
Alberto Valerio - Piquet GP - 1'31"418
Pastor Maldonado - ART - 1'31"449
5. fila
Giedo Van der Garde - iSport - 1'31"532
Diego Nunes - iSport - 1'31"569
6. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'31"601
Andreas Zuber - PartyPoker Coloni - 1'31"673
7. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"704
Javier Villa - Super Nova - 1'31"812
8. fila
Sergio Perez - Arden - 1'31"886
Luiz Razia - PartyPoker Coloni - 1'32"140
9. fila
Davide Rigon - Trident - 1'32"165
Kamui Kobayashi - Dams - 1'32"183
10. fila
Michael Herck - DPR - 1'32"376
Edoardo Mortara - Arden - 1'32"532
11. fila
Karun Chandhok - Ocean - 1'32"765
Johnny Cecotto - DPR - 1'32"807
12. fila
Ricardo Teixeira - Trident - 1'34"063
Alvaro Parente - Ocean - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI