Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
10 Dic 2021 [18:47]

Prema sugli scudi a Le Castellet
Bene G4 Racing e Trident

Mattia Tremolada

S‍econda giornata di test per i nove team di Formula Regional che hanno deciso di dividersi tra Montmelò e Le Castellet. Piloti e squadre tricolori sono apparsi decisamente in palla, con il miglior tempo di Francesco Pizzi sulla pista catalana nella giornata di ieri, mentre quest'oggi è toccato a Prema e Trident mettersi in mostra nel sud della Francia. A far segnare il miglior tempo sul circuito intitolato alla memoria di Paul Ricard è stato Dino Beganovic, che prosegue il proprio legame con il team Prema. Il pilota svedese ha fermato i cronometri in 1'57"3, precedendo Maceo Capietto di G4 Racing.

Alla prima presa di contatto con la monoposto della squadra svizzera, il figlio di Guillaume, che ironia della sorte è direttore tecnico in Prema, è subito risultato molto rapido, portandosi in piazza d'onore. Terzo tempo per un buon Leonardo Fornaroli di Trident, che come Capietto ha chiuso in 1'57"9. Solo Beganovic è riuscito realmente a fare la differenza, dal momento che il resto dello schieramento è molto compatto, con anche Kas Haverkort di VAR quarto in 1'57"9.

La squadra olandese era impegnata a Le Castellet anche con le proprio monoposto di Euroformula, schierate anche da Motopark. Ottava e nona piazza per Pietro Delli Guanti, nella foto di apertura, e Francesco Braschi, che insieme a Fornaroli hanno completato lo schieramento tutto tricolore di Trident. I due piloti italiani hanno chiuso nella morsa delle altre due monoposto di Prema di Paul Aron e Sebastian Montoya. 



Sono proseguiti anche i test a Montmelò, dove erano invece impegnate quattro squadre, ovvero R-Ace, Arden, MP Motorsport e FA Racing. Nel team olandese l'unica novità, con Abbi Pulling che ha rilevato il sedile di Nerea Martì. Le due protagoniste della W Series avevano già preso parte a due giornate di prove a Le Castellet con FA Racing. Il miglior tempo di giornata è andato a Lorenzo Fluxa (R-Ace). Francesco Pizzi (Arden), nella foto sopra, è infatti stato rallentato da un altro problema al motore in mattinata, facendo comunque segnare il miglior tempo nella prima sessione del pomeriggio, che si è però rivelata più lenta rispetto al mattino.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE