formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
22 Nov 2018 [16:30]

Presentata a Yas Marina
la Dallara F3 FIA 2019-2021

Massimo Costa

La nuova categoria FIA Formula 3 Championship che dal prossimo anno andrà a rimpiazzare al GP3 Series, ha presentato sul circuito di Yas Marina la monoposto Dallara che parteciperà alle prossime tre stagioni, 2019, 2020, 2021. La vettura è un compromesso tra l'attuale Dallara GP3 e la Dallara che ha corso nel campionato FIA F3 vinto da Mick Schumacher.

Il motore, realizzato dalla Mecachrome, è un aspirato di 3,4 litri, 6 cilindri che sprigionerà 380 cavalli a 8.000 giri. L'attuale propulsore della GP3 arriva fino a 430 cavalli. L'aerodinamica è stata ottimizzata per facilitare il più possibile i sorpassi mentre le sospensioni hanno una vasta gamma di utilizzo. Sulle monoposto sarà presente l'Halo. Le gomme sono della Pirelli.

Un primo shake-down è stato svolto lo scorso 11 ottobre a Magny-Cours e successivamente sono stati coperti 165 giri. Ulteriori test proseguiranno per assicurare il raggiungimento di un chilometraggio sufficiente a garantire l'affidabilità della vettura che sarà poi consegnata ai dieci team selezionati nella metà del mese di gennaio 2019 mentre la seconda e la terza macchina le squadre le riceveranno nel mese di febbraio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI