F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
17 Gen 2025 [10:39]

Proton: sulla Porsche 963 LMDh
Pino e Varrone al fianco di Jani

Michele Montesano

L’elenco iscritti della prossima stagione del FIA WEC sta prendendo sempre più forma. Questa volta a svelare le carte è stato il Proton Competition che affiderà la sua Porsche 963 LMDh al terzetto composto da Neel Jani, Nicolas Pino e Nicolas Varrone. La squadra tedesca si presenterà al via del Mondiale Endurance con l’obiettivo di conquistare il titolo riservato ai team privati.

Presenza fissa nel Proton Competition, Jani è ormai un pilastro del team. Fu proprio lo svizzero, pilota ufficiale Porsche, a portare al debutto la 963 LMDh della squadra tedesca in occasione della 6 Ore di Monza nel 2023. Lo scorso anno, assieme a Julien Andlauer, ha conquistato il quinto posto assoluto nella 6 Ore di Spa-Francorchamps come miglior risultato. Jani, sempre al volante della Porsche 963 LMDh del Proton Competition, prenderà il via della prossima 24 Ore di Daytona, primo appuntamento stagionale dell’IMSA.

Nonostante i suoi soli vent’anni, Pino è ormai un volto conosciuto nelle gare Endurance. Il cileno ha infatti debuttato nella European Le Mans Series nel 2021. L’anno seguente si è laureato vicecampione di classe LMP3 ottenendo tre vittorie con il team Inter Europol Competition. Nel 2023 il salto in LMP2 con il terzo posto di classe nella 24 Ore di Le Mans proprio al fianco di Jani. Infine la scorsa stagione l’esordio nel WEC in LMGT3 con la McLaren 720S dello United Autosports. Pino farà la sua prima apparizione nel team Proton in occasione della prossima 24 Ore di Daytona dividendo la Porsche 963 LMDh con Jani, Andlauer e Tristan Vautier.

Per Varrone, invece, si tratta di un ritorno nel WEC. Il ventiquattrenne argentino ha infatti conquistato, nel 2023, l’ultimo titolo della classe LMGTE Am con la Corvette C8.R assieme a Nicky Catsburg e Ben Keating. Il successo nel Mondiale Endurance ha permesso a Varrone di diventare pilota ufficiale Corvette prendendo parte, nel 2024, nella classe GTD dell’IMSA. Sempre lo scorso anno l’argentino ha corso anche nella ELMS con la Ferrari 296 GT3 di AF Corse. Inoltre, proprio con la squadra italiana, ha conquistato la vittoria di classe LMP2 ProAm della 24 Ore di Le Mans al fianco di François Perrodo e Ben Barnicoat. Varrone quest’anno si dividerà tra l’impegno nel WEC e quello nell’IMSA Michelin Endurance Cup con la Corvette in GTD Pro.

Sempre restando in tema, Christian Ried, proprietario del Proton Competition, tornerà a indossare casco e tuta. Il tedesco prenderà parte all’intera stagione del Mondiale Endurance tra le fila del team Iron Lynx in classe LMGT3. Ried avrà, infatti, l’onore di portare al debutto nel WEC la Mercedes AMG GT3 gestita dalla squadra di Cesena. Se un equipaggio è già stato definito, con Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni supportati dall’ufficiale Maxim Martin, resta ancora da capire chi affiancherà Ried.
LP Racing