F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della se...

Leggi »
15 Mag 2019 [20:18]

RP salta Pau e Hockenheim
Sotto accusa il BoP motori

La RP Motorsport non sarà al via delle prossime due tappe della Euroformula Open che si svolgeranno a Pau, questo weekend, e a Hockenheim La squadra italiana, che nel primo appuntamento aveva faticato ad emergere, imputa la mancanza di competitività delle proprie vetture alla motorizzazione Toyota Pietrafita, soffocata dal nuovo regolamento tecnico e dal BoP. Da quest'anno infatti, la Euroformula schiera anche motori Volkswagen Spiess e Mercedes, ma per avere un bilanciamento nelle prestazioni si è lavorato per avere la stessa potenza dai propulsori. A oggi non si hanno lamentele da parte della Drivex, l'altra squadra che impiega i Toyota.

Niki Rocca, team manager RP Motorsport, ha spiegato: “Quella emersa al Paul Ricard è stata una situazione imbarazzante ed impossibile da accettare. Il fatto di ritrovarci, da team campione in carica, a dover recitare improvvisamente un ruolo da comprimari ci ha portato a fare delle riflessioni. Avevamo ricevuto precise rassicurazioni, anche dopo gli ultimi test invernali, sul fatto che il Balance of Performance adottato in virtù del nuovo regolamento tecnico avrebbe garantito per tutti prestazioni equilibrate: purtroppo la realtà dei fatti ha detto una cosa ben diversa, visto che ci siamo trovati a competere in una sorta di ‘categoria B’.

"Da qui è arrivata la decisione, sofferta ma presa di comune accordo al nostro interno, di saltare le due prossime gare e ripresentarci in pista in Belgio con i nuovi propulsori Spiess. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione da parte nostra di serietà e professionalità anche nei confronti dei nostri piloti, pur essendo consapevoli che con ogni probabilità essa ci costerà la possibilità di difendere il titolo. A quanto mi risulta non saremo gli unici ad adottare questa soluzione e sicuramente ci saremmo attesi un altro tipo di trattamento, dopo essere stati un team che ha dato tanto a questa categoria nel corso degli anni: crediamo che chi di dovere debba fare una seria riflessione in merito all’accaduto, visto che questa per noi è una scelta obbligata ma figlia di errori di valutazione altrui”.