Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
4 Feb 2019 [12:26]

Red Bull come la Mercedes,
anche la RB15 svelata il 13 febbraio

Jacopo Rubino

13 febbraio: la Red Bull ha fissato la stessa data della Mercedes per presentare la RB15, la sua arma per la stagione 2019 di Formula 1. E forse i vertici di Liberty Media storceranno il naso, vedendo due top-team uscire allo scoperto mercoledì prossimo con il rischio di sovrapposizioni mediatiche.

La vettura realizzata a Milton Keynes avrà comunque moltissimi motivi per catturare l'attenzione, anche in confronto ai rivali campioni del mondo: sarà infatti la prima equipaggiata dalla power unit Honda, di cui finora in Red Bull hanno solo detto un gran bene, quasi a sottolineare il distacco dalla Renault. La casa francese è stata motorista del team fin dal 2007, attraversando il ciclo iridato con Sebastian Vettel (2010-2013), ma nell'era turbo-ibrida le tensioni sono state numerose. Fino alla decisione, dal 2016, di rimarchiare i V6 come TAG-Heuer.

Pochi per il resto dettagli: la Red Bull non ha spiegato se il lancio avverrà online o con un evento fisico tradizionale. Nel 2018 la RB14 era stata battezzata con uno shakedown a Silverstone (alla guida Daniel Ricciardo) e una livrea mimetica "provvisoria" che era stata molto apprezzata dai fans.

Ad oggi, il 13 febbraio promette di essere il giorno più intenso nel calendario delle presentazioni, essendo stato scelto anche dalla Racing Point per svelare a Toronto la livrea aggiornata. A proposito di livree, la Haas mostrerà invece già il 7 febbraio la sua nuova colorazione nero-oro, frutto dell'accordo di sponsorizzazione con Rich Energy: nei mesi scorsi il marchio di bevande energetiche britannico era stato in lizza proprio per l'acquisto dell'ex Force India, poi rilevata dal consorzio di Lawrence Stroll.

Il calendario 2019 delle presentazioni F1

7 febbraio - Haas (solo livrea)
11 febbraio - Toro Rosso
12 febbraio - Renault
13 febbraio - Mercedes
13 febbraio - Red Bull
13 febbraio - Racing Point (solo livrea)
14 febbraio - McLaren
15 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar