formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
6 Mar 2013 [15:55]

Red Bull on Stage per 4 studenti
La Toro Rosso li aspetta...

Red Bull mette le ali ai giovani talenti e crea per loro una straordinaria opportunità per entrare nel mondo del lavoro: con il Red Bull On Stage, verrà data a quattro studenti e/o neolaureati la possibilità di effettuare uno stage retribuito e comprensivo di alloggio all’interno di Scuderia Toro Rosso, a Faenza.

Elettronica e sistemi di controllo, IT, Ricerca e Sviluppo, Procurement: quattro i dipartimenti coinvolti nel progetto e un’occasione unica per costruire le basi di un futuro professionale in F.1. Un ulteriore stage sarà messo a disposizione da Sky Italia, fra i partner del Red Bull On Stage, che aprirà le porte proprio team dedicato ai motori a un giovane aspirante giornalista.

Le selezioni, aperte a studenti e neolaureati (laurea conseguita non prima di luglio 2012), partono oggi sul sito www.redbull.it/tororosso e prevedono tre step:

1 - Test on line (fino al 14/4/2013): saranno misurate intelligenza, logica, determinazione e intraprendenza

2 - Modulo di candidatura (dal 15 al 25/4/2013): i migliori fra i partecipanti al test on line (selezionati in base al maggior numero di risposte corrette nel minor tempo impiegato) riceveranno un form per completare la propria candidatura con informazioni personali, risposte su competenze e creatività, preferenza di stage (Scuderia Toro Rosso o Sky Italia) e di dipartimento.

3 - Video intervista (dal 13 al 27/5/2013) e colloquio finale (entro fine maggio): fra tutte le candidature pervenute, le Risorse Umane di Red Bull e Scuderia Toro Rosso sceglieranno i migliori dieci per ogni dipartimento, che dovranno inviare una video intervista di tre minuti. Ne saranno poi selezionati solo 3 per dipartimento, che approderanno al colloquio finale a Faenza.

I candidati allo stage in Sky Italia parteciperanno alla fase 1 e 2 delle selezioni, per poi essere seguiti direttamente da Sky Italia nel processo di selezione finale.

Red Bull On Stage offrirà un’eccezionale possibilità di formazione sul campo in quattro aree cruciali per una Scuderia di Formula 1, coinvolgendo i candidati in specifici progetti di lavoro:

1 - Il Dipartimento Elettronica e sistemi di controllo progetta, fabbrica, installa e gestisce la maggior parte dei sofisticatissimi sistemi elettronici che controllano le macchine di F1, oltre a fornire assistenza in pista e supporto ai banchi di prova. Il candidato (che possiede idealmente una laurea in ingegneria elettronica o informatica) sarà coinvolto in tutte le attività del dipartimento e, in particolare, in un nuovo progetto sull’analisi video in Matlab.

2 - Il Dipartimento Ricerca e Sviluppo effettua analisi delle sollecitazioni sulle parti esistenti e nuove della macchina, effettua ricerche e test su nuovi materiali, prepara, esegue e gestisce i test di conformità alle norme vigenti e i test di funzionalità e sicurezza sulle parti esistenti e nuove del veicolo. Il candidato (che possiede idealmente una laurea in ingegneria meccanica, aerospaziale o aerodinamica) sarà coinvolto in tutte le attività del dipartimento e, in particolare, in nuovi progetti orientati alla ricerca e sviluppo di nuove metodologie e strumenti di analisi e simulazione.

3 - Il Dipartimento IT fornisce supporto a tutto il team su infrastrutture e applicazioni. I sistemi informatici della Formula 1 hanno uno stretto legame con la pista ecco perché, durante lo svolgimento di qualsiasi operazione in pista, c’è sempre almeno uno specialista informatico in affiancamento a meccanici ed ingegneri. Il candidato (che possiede idealmente una laurea in informatica) lavorerà a fianco degli sviluppatori Toro Rosso e sarà coinvolto nelle attività volte ad assicurare la disponibilità dell’attuale sistema di applicazioni e servizi ideati su misura in base alle tecnologie Sharepoint e NET.

4 - L’Ufficio Acquisti collabora strettamente con l’ufficio progettazione, il team di gara e tutti gli altri reparti tecnici del team per tempi, qualità e quantità delle merci/servizi richiesti dalla squadra al miglior costo possibile. Il candidato (che possiede idealmente una laurea in ingegneria logistica o industriale) sarà coinvolto in tutte le attività dell’ufficio.

La partnership con la società di recruiting Bachelor Selezione Laureati garantirà a tutti i partecipanti al Red Bull On Stage un canale privilegiato di accesso ai servizi che Bachelor Selezione Laureati propone ai laureati, non solo nella ricerca e selezione, ma anche nell’ambito dell’offerta formativa, supportandoli nell’individuare le opportunità professionali più adatte ai profili di ciascuno.

Lo stage in Scuderia Toro Rosso inizierà il 1° luglio e terminerà il 15 ottobre (con una pausa estiva di due settimane). Retribuito e comprensivo di alloggio, prevederà un’ulteriore e preziosa esperienza sul campo: la partecipazione al GP di Monza dove i 4 stagisti potranno non solo vivere tutta l’emozione di un Gran Premio di Formula 1, ma sperimentare anche sulla pista quello che è il lavoro di un Top Team quale Scuderia Toro Rosso.

Per ulteriori informazioni, visita www.redbull.it/tororosso.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar