World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
7 Mar 2013 [15:17]

Red Bull, attenta al lupo…Mercedes

Il lupo tedesco inizia a fare paura. Il lupo dal vello argentato, con una stella in fronte. E, a parole, fa paura anche al castigamatti della F.1, il tri-campeon Sebastian Vettel che a Barcellona è rimasto impressionato dai passi in avanti fatti dal team di Stoccarda.
«Alla fine dei test mi sono preso un po’ di tempo per guardare anche le altre squadre, e mi sono accorto di quanto Rosberg e Hamilton possano essere pericolosi in questa stagione», ha detto Seb, un parere condiviso anche dal suo boss Chris Horner: «La Mercedes ha staccato dei tempi da far girare la testa a Barcellona – ha ammesso il team principal della Red Bull – la macchina sembra velocissima e l’arrivo di Lewis Hamilton è una carta in più per loro: Lewis è uno capaace di alzare il livello della squadra, sarà un fattoro importante per il campionato di quest’anno». Ansia da ripetizione, dopo tre anni di successi, o cara, vecchia, sana pretattica?
Alla Red Bull sono da sempre maestri nel nascondersi, nel mimetizzarsi, nell’arte – come la definiscono a Napoli – del “chiagn’e fotte”, del lamentarsi e poi bastonarti.
Un filo di preoccupazione però lo dipanano i dati rilevati e analizzati da Auto Motor und Sport, l’autorevole rivista specializzata tedesca che rivelano come la RB9 a Barcellona fosse la più lenta sui rettilinei. Una novità relativa, considerato che negli ultimi anni Newey ha puntato più sul carico aerodinamico capace di incollare i suoi missili blu all’asfalto in curva che sulla velocità massima, ma intanto la vettura austro-british al massimo è arrivata a 307, 7 km/h sul rettilineo opposto ai box, ovvero 12,8 km/h più lenta della Marussia motorizzata Cosworth, e dietro anche alla Ferrari e alla Sauber (316,7), alla McLaren, alla Renault (314,9) e persino a Toro Rosso e Williams. Le gare non si vincono (solo) sui rettilinei, è vero, ma il lampo argenteo della Mercedes per il momento è lì, che danza fastidiosamente sulla visiera di Vettel come il riflesso di un sole che si alza sull’orizzonte.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar