Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
14 Mag 2019 [17:22]

Respinto il reclamo della Mahindra:
Nessuna sanzione per Vergne e Rowland

Alessandro Bucci

Il team Mahindra, in seguito all'ePrix di Monaco, ha effettuato un reclamo nei confronti del vincitore Jean-Eric Vergne (DS Techeetah) e del suo inseguitore Oliver Rowland (Nissan e.dams) poiché, a detta della squadra indiana, entrambi i piloti avrebbero corso con la pressione degli pneumatici anteriori e posteriori con una pressione non superiore agli 1,4 bar stabiliti  eccezionalmente per l'appuntamento monegasco. Solitamente, infatti, il valore è stabilito a 1,3 per gli altri ePrix quando le gomme sono a riposo, dal momento che durante la gara le gomme, riscaldandosi, salgono a valori che oscillano tra 1,6 e 1,9.

La FIA ha tuttavia respinto il reclamo della Mahindra (a punti con Pascal Wehrlein, quarto), sostenendo che la protesta non è stata indirizzata al presidente dei commissari e che il reclamo non era rivolto seguendo le procedure corrette per quanto riguarda i concorrenti. Resta dunque un alone di mistero su questa controversa vicenda.