altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
5 Dic 2014 [11:31]

Rivoluzione Rossa continua: via Tombazis

Massimo Costa

Nella rivoluzione della nuova Ferrari, fino ad oggi, o meglio, fino a ieri, sono saltate le teste dei manager, di coloro che organizzano la squadra, creano motivazioni, strappano tecnici e piloti agli avversari, lanciano nuovi ingegneri. In tempi recenti, ancora con Luca di Montezemolo al ponte di comando, erano stati allontanati il tecnico Aldo Costa, che ora partecipa al trionfo Mercedes, e il motorista Luigi Marmorini. Poi, fiducia incondizionata al responsabile aerodinamico Nicholas Tombazis che da tempo non ne azzeccava più una, e a Pat Fry. Mistero sui motivi per cui il greco abbia sempre goduto di così tanta incondizionata fiducia. Ebbene, secondo le ultime indiscrezioni di Leo Turrini, la rivoluzione sta per travolgere anche il settore progettisti. E la prima vittima è proprio Tombazis. Classe 1968, è entrato in F.1 nel 1992 con la Benetton, è arrivato una prima volta in Ferrari nel 1997 rimanendovi fino al 2003. Poi, due stagioni alla McLaren e il ritorno alla Ferrari nel 2006 dove ha progettato le monoposto fino a oggi. E attenzione perché a rischio pare essere anche Fry. Chi prenderà il posto di Tombazis? Il primo nome è quello di Simone Resta, ma tutto da verificare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar