formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
25 Ott 2016 [22:01]

Rookie test a Estoril
Buon debutto di Lorandi jr

Antonio Caruccio

Si sono conclusi i rookie test della Eucocup di Formula Renault 2.0 sul circuito di Estoril. Il miglior tempo è andato nella mani di Sacha Fenestraz, che è passato sotto le insegne del team Kaufmann in questa occasione dopo aver disputato l’intera stagione fino a domenica con Tech 1. Il migliore dei debuttanti invece, è stato Ye Yifei, proveniente dalla Formula 4 (campione Academy francese), che ha girato con Fortec e si è aggiudicato il secondo tempo assoluto nel pomeriggio. Molto bene era andato invece al mattino Alexander Vartanyan, con JD Motorsport, che aveva segnato il secondo tempo.

Da segnalare indubbiamente il debutto di Leonardo Lorandi, Kartista di Italiaracing 2016 che ha per la prima volta girato su una Tatuus di Formula Renault 2.0 affidato alle cure di TS Corse. “Questo per me è stato il secondo giorno di prove su una monoposto, arrivando direttamente dal kart sapevo che questa sarebbe stata la via più rapida. Ad ogni uscita ho migliorato il mio tempo e ho trovato questa macchina decisamente più sofisticata della Formula 4, molto più potente. Renault Sport ci ha offerto una grande esperienza”, sono state le parole del campione WSK Super Masters Series KZ2.

Il risultato di Leonardo è più che mai positivo considerando che ha montato un solo set di pneumatici nuovi, mentre al pomeriggio l’arrivo della pioggia ha vanificato la possibilità di utilizzare il secondo. Di tutti i piloti presenti, Lorandi è quello che ha compiuto il salto di categoria maggiore arrivando direttamente dal kart, non sfigurando al cospetto della concorrenza.

Martedì 25 ottobre 2016 – Mattino

1 – Sacha Fenestraz – Kaufmann – 1’37”388 – 41 giri
2 - Alexander Vartanyan – JD Motorsport – 1’38”132 - 41
3 - Alexey Korneev – Fortec – 1’38”793 - 42
4 - Ye Yifei – Fortec – 1’38”804 - 53
5 - Gilles Magnus – Kaufmann – 1’38”971 - 56
6 - Ghislain Cordeel – GMMA – 1’39”141 – 53
7 - Thomas Preining – JD Motorsport – 1’39”367 – 56
8 - Sennan Fielding – Fortec – 1’39”705 - 53
9 - Raul Guzman – AVF – 1’39”921 – 52
10 - Alex Peroni –TS Corse – 1’39”923 – 44
11 - Job Van Uitert - JD Motorsport – 1’40”234 - 52
12 - Max Fewtrell – Tech 1 – 1’40”235 - 52
13 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 1’40”371 - 39
14 - Frankie Bird – Fortec – 1’40”504 - 40
15 - Tristan Charpentier – R Ace – 1’40”596 - 57
16 - Xavier Lloveras – AVF – 1’40”729 - 52
17 - James Pull – Tech 1 – 1’40”850 - 51
18 - Alex Quinn – Fortec – 1’41”086 - 48
19 - Rafael Martins – AVF – 1’41”100 - 45
20 - JeanBaptiste Simmenauer - Tech 1 – 1’41”373 - 48
21 - Leonardo Lorandi - TS Corse – 1’41”848 - 44
22 - Charles Milesi – R Ace – 1’42”253 - 62
23 - Javier Cobian – AVF – 1’42”287 - 34
24 - Amaury Cordeel – GMMA – 1’43”765 - 17
25 - Sun Yue Yang – Fortec – 1’45”799 - 32

Martedì 25 ottobre 2016 – Pomeriggio

1 – Sacha Fenestraz – Kaufmann – 1’36”602 – 41 giri
2 - Ye Yifei – Fortec – 1’36”954 - 33
3 - Thomas Preining – JD Motorsport – 1’37”025 – 44
4 - Alexander Vartanyan – JD Motorsport – 1’37”178 - 56
5 - Job Van Uitert - JD Motorsport – 1’37”488 - 37
6 - Gilles Magnus – Kaufmann – 1’37”528 - 44
7 - Max Fewtrell – Tech 1 – 1’37”561 - 52
8 - Rafael Martins – AVF – 1’37”639 - 46
9 - Alexey Korneev – Fortec – 1’37”700 - 37
10 - Sennan Fielding – Fortec – 1’37”791 - 39
11 - James Pull – Tech 1 – 1’37”806 - 54
12 - Ghislain Cordeel – GMMA – 1’37”932 – 40
13 - Alex Peroni –TS Corse – 1’37”967 – 32
14 - Tristan Charpentier – R Ace – 1’38”143 - 59
15 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 1’38”153 - 42
16 - Xavier Lloveras – AVF – 1’38”434 - 44
17 - Alex Quinn – Fortec – 1’38”441 - 47
18 - Frankie Bird – Fortec – 1’38”462 - 37
19 - Charles Milesi – R Ace – 1’38”813 - 46
20 - JeanBaptiste Simmenauer - Tech 1 – 1’38”886 - 53
21 - Raul Guzman – AVF – 1’39”345 – 29
22 - Sun Yue Yang – Fortec – 1’39”637 - 49
23 - Javier Cobian – AVF – 1’39”689 - 41
24 - Leonardo Lorandi - TS Corse – 1’40”759 - 48
25 - Amaury Cordeel – GMMA – 1’43”646 - 13