Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
14 Gen 2025 [11:19]

Rossi prosegue con BMW in LMGT3
Al suo fianco van der Linde e Al Harthy

Michele Montesano - XPB Images

Fumata bianca. Valentino Rossi anche nel 2025 proseguirà la sua avventura nel FIA WEC. L’ex campione della MotoGP salirà nuovamente a bordo della BMW M4 GT3 gestita dal Team WRT. Al suo fianco Rossi ritroverà il pilota Bronze Ahmad Al Harthy oltre a un nuovo compagno di equipaggio. Infatti a completare il terzetto della BMW numero 46 sarà Kelvin van der Linde che prenderà il posto lasciato vacante da Maxime Martin, quest’ultimo chiamato a portare al debutto nel WEC la Mercedes AMG del team Iron Lynx.

La scelta di affrontare, per il secondo anno consecutivo, il Mondiale Endurance permetterà a Rossi di proseguire il suo percorso agonistico e di mettere a frutto ciò che ha imparato nella sua stagione di debutto. Già nel 2024, il ‘Dottore’ di Tavullia ha infatti centrato due podi di classe LMGT3 nella 6 Ore di Imola e nella 6 Ore del Fuji in Giappone. Inoltre, proprio al termine del campionato, Rossi ha avuto anche l’occasione di testare la BMW M Hybrid V8 LMDh nei Rookie Test del Bahrain.

La partecipazione a tutta la stagione del Mondiale Endurance non esclude, di fatto, la possibilità di rivedere l’ex centauro nuovamente impegnato anche in alcune gare del GT World Challenge Europe. Infatti Rossi non ha mai fatto mistero di apprezzare particolarmente questa serie riservata esclusivamente alle vetture GT3. Compatibilmente con i suoi impegni, ci sarà la possibilità di vedere il ‘Dottore’ magari al via della 24 Ore di Spa-Francorchamps o delle due tappe italiane di Monza e Misano.

Tornando al WEC, il Team WRT schiererà un’altra BMW M4 con una formazione ampiamente rinnovata. Fuori Darren Leung e Sean Gelael, passati allo United Autosports, la squadra belga si affiderà al confermato Augusto Farfus. Il brasiliano sarà affiancato da Yasser Shahin, vincitore della passata edizione della 24 Ore di Le Mans con la Porsche 911 GT3 del Manthey, e da Timur Boguslavskiy che lo scorso anno ha preso parte ad alcune gare del WEC con la Lexus del team Akkodis ASP.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA