F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
27 Gen 2021 [20:59]

Sainz completa il primo test Ferrari:
"Meglio di così non potevamo cominciare"

Jacopo Rubino

"Credo che non dimenticherò mai la giornata di oggi", è la sintesi di Carlos Sainz dopo l'esordio alla guida di una Ferrari di Formula 1: si trattava della SF71H, la macchina della stagione 2018 che il team ha "rispolverato" questa settimana per far allenare i propri piloti sul circuito di casa a Fiorano, rispettando le limitazioni sui test.

Dopo Charles Leclerc in azione ieri, e in questo mercoledì impegnato nella preparazione del nuovo sedile, è stata quindi la volta dello spagnolo scelto come erede di Sebastian Vettel. Ad assistere a questo momento speciale non poteva mancare sicuramente papà Carlos senior, fresco di partecipazione alla Dakar, così come il presidente John Elkann per un saluto d'incoraggiamento e Marco Matassa, attuale responsabile della Ferrari Driver Academy ma già al fianco del madrileno durante il periodo in Toro Rosso.

"La sveglia è suonata all'alba, avevamo delle riunioni molto presto prima di cominciare a girare. Quando sono arrivato in pista e ho visto la Ferrari con il mio numero 55 mi sono emozionato molto. Ed è accaduto anche durante il primo giro", ha raccontato l'ex alfiere McLaren. Sainz è uscito dai box per la prima volta poco dopo le 9:30, ha completato oltre 100 tornate, ha effettuato anche prove di partenza. Nel frattempo ha potuto assorbire il metodo di lavoro della squadra nei weekend di gara, e stringere il legame con lo staff del team in attesa delle prove ufficiali in Bahrain del 12-14 marzo.

"Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a completare il programma", ha poi sottolineato l'iberico. "Mi è stato possibile familiarizzare con tutto, dai tecnici ai meccanici, dal volante alle procedure che sono ovviamente un po' diverse rispetto alle vetture che ho guidato sin qui. Sono molto contento, meglio di così non potevamo cominciare".

Sainz proseguirà a Fiorano anche domani mattina, mentre nel pomeriggio sarà il turno Mick Schumacher: anche il tedesco, prestato alla Haas, potrà prepararsi in vista della stagione 2021.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar