F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Ago 2009 [15:56]

Schumacher spiega i perchè del no
ed è poco simpatico con gli italiani...

Nella conferenza stampa indetta da Michael Schumacher e dal suo manager Willi Weber a Ginevra, a seguito della notizia della sua rinuncia al rientro in Formula 1 nel GP di Valencia al posto di Felipe Massa, il campione tedesco spiega così le sue ragioni. Il più deluso di tutti è proprio lui, Schumacher, ma anche i tanti tifosi, e non solo della Ferrari, che erano entusiasti di rivederlo all'opera, soprattutto a confronto con i nuovi talenti della attuale F.1, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, con i quali non si era mai incontrato in pista.

”Sono rammaricato di dover organizzare questa conferenza. Mi dispiace aver disilluso le attese della Ferrari, ma mi sento di dover ringraziare tutta la squadra e tutti i tifosi che in questi giorni mi sono stati molto vicini”, esordisce Michael Schumacher.

Sei molto triste?

È chiaro che lo sono, non ho preso questa decisione volentieri, ma si tratta di un periodo non ottimale per me. Sono stato chiamato a sostituire Felipe e l’ho fatto volentieri pur chiarendo che mi sarei allenato cercando di arrivare il più preparato possibile. E avrei corso solo se mi fossi trovato nelle giuste condizioni fisiche. Così non è stato.

Perché non hai fatto degli accertamenti prima dell’allenamento?

"C’era poco tempo per fare le analisi e solo quando si prova una macchina in pista si ha la certezza delle proprie potenzialità. Con i test del Mugello ho potuto verificare le mie condizioni e le reazioni con la monoposto in azione. Il mio medico mi aveva informato su eventuali complicazioni che purtroppo mi hanno portato a cedere il posto a Luca Badoer".

Si poteva pianificare diversamente il tuo rientro?

"Non avevo intenzione di rientrare, ma l’incidente di Massa a Budapest ha portato la Ferrari a chiedermi aiuto e mi sono reso disponibile. C’era pochissimo tempo a disposizione e non potevo allenarmi né prepararmi diversamente".

Si dice che tu possa tornare al sedile di una Ferrari da Monza.

"Ci sono sempre molte speculazioni, ma la verità è che adesso sono impossibilitato a tornare a correre in Formula 1."

Luca Badoer ti sostituirà: avrà l’esperienza giusta?

"Questo è il ruolo di Badoer, è preparato bene in quanto è il suo lavoro; anzi sono stato io a subentrargli nella lista dei candidati per la sostituzione di Massa perché è la sua posizione nel team. Non corre da molto tempo, ma è un professionista e conosce bene la Ferrari".

Hai avuto contatti con Felipe Massa?

Certo non siamo stati solo colleghi, ma soprattutto amici, ed è il motivo per cui mi sono reso disponibile a sostituirlo. Ci siamo sentiti ieri, sta bene e non vede l’ora di poter tornare a correre".

Queste dunque le parole di Michael Schumacher. Terminata la conferenza, il tedesco davanti ai microfoni della rete RTL del suo Paese, si è lasciato andare a un poco edificante: "Gli italiani per loro carattere sono molto emotivi e si sono lasciati trasportare dal loro entusiasmo". Nulla di nuovo insomma, passano gli anni ma Schumacher non è cambiato per niente... Adesso salta fuori che è colpa degli italiani se si è fatto un gran can can sul suo ritorno. Peccato che tutta la stampa del mondo non ha fatto altro che parlare del suo rientro, poi cancellato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar