World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
29 Set 2021 [13:14]

Seconda apparizione
per Iron Dames a Barcellona

Iron Lynx ha annunciato che, per la seconda volta nel corso della stagione, schiererà una terza Ferrari 488 GT3 nel GT World Challenge Europe Endurance sotto le insegne di Iron Dames. Alla vigilia dell'appuntamento conclusivo della stagione, Iron Lynx comanda sia la classifica riservata ai team, sia quella piloti, grazie al successo della vettura #51, affidata a Alessandro Pier Guidi, Nicklas Nielsen e Côme Ledogar alla 24 ore di Spa-Francorchamps.

Sulla vettura di Iron Dames, già presente a Le Castellet, farà il proprio esordio nella serie la danese Michelle Gatting, che ritroverà Sarah Bovy, già sua compagna di squadra nel FIA WEC e nell'ELMS, e Doriane Pin, subito velocissima nell'esordio stagionale sulla pista di casa del Paul Ricard.

La gara farà parte del Festival de la Velocidad de Barcelona, un evento pubblico che include non solo corse ma anche uno spettacolo automobilistico. L'evento di quest'anno onorerà la pilota spagnola Maria de Villota, la cui opera di beneficenza prosegue tutt'oggi. Giacomo Piccini, Team Principal di Iron Lynx, ha commentato: “Barcellona è l'ultimo round del campionato, ma qui ad aprile abbiamo già ottenuto vittorie sia nella European Le Mans Series sia nella Michelin Le Mans Cup. Abbiamo ottimi equipaggi sulle due vetture Pro che cercheranno di assicurarsi il campionato, ma anche un'inedita line-up sulla macchina delle Iron Dames, iscritta in Pro-Am, che promette molto bene”.
RS RacingLP Racing