altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
14 Apr 2017 [15:16]

Silverstone - Qualifica 2
Ilott doppia pole per gara 2 e 3

Massimo Costa

Sembra essere una sfida riservata a loro due: Callum Ilott e Lando Norris. Fin dalle prove libere sono stati i due inglesi, rispettivamente del team Prema (Mercedes) e del team Carlin (Volkswagen), a darsi battaglia per la prima posizione. Nella qualifica 1 era emerso per 6 millesimi Norris, ma nella qualifica 2 (sempre con temperatura attorno ai 12 gradi) Ilott ha restituito il colpo e si è preso la pole con 25 millesimi di vantaggio su Norris. Una gran bella sfida, non c'è che dire, per iniziare il campionato. E tanto merito a Norris, ai primi passi in F.3 dopo qualche esperienza sul finire del 2016, mentre Ilott è al terzo anno dopo aver debuttato direttamente dal karting con Carlin, poi è passato a Van Amersfoort e infine Prema.

Il duello tra i due britannici ha però, due spettatori molto interessati, Joel Eriksson e Maximilian Gunther. Lo svedese del team Motopark è terzo a 55 millesimi e il tedesco della Prema lo segue a 25 millesimi. Tutti molto vicini quindi e tutto potrà accadere in gara 2. Dopo una deludente qualifica 1, ha risalito la classifica Jake Hughes, quinto per Hitech davanti al rookie Jehan Daruvala (Carlin) e a Jake Dennis, che non riesce ad essere ficcante come nel 2015 quando correva con Prema prima di saltare in GP3.

Nella top 10 gli altri due piloti della squadra di Rosin, Guan Yu Zhou ottavo e Mick Schumacher, buon nono. Ancora una qualifica deludente per il team Van Amersfoort con Joey Mawson undicesimo e nuovamente davanti ai più esperti Pedro Piquet, David Beckamnn ed Harrison Newey. A parte Hughes, non bene anche la Hitech da cui ci si attendeva un salto di qualità in questo 2017.

Ilott si è poi preso anche la pole per la terza gara. Suo è infatti il migliore secondo tempo della sessione in 1'50"503 davanti sempre a Norris con 1'50"512. Sarà invariata anche la seconda fila con Eriksson e Gunther mentre Daruvala scavalca Hughes in quinta posizione. Zhou sale settimo passando Dennis.

Nella foto, Ilott (a sinistra) scherza con Schumacher

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"482
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"507
2. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"537
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"562
3. fila
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"654
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"655
4. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"836
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"948
5. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"969
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"025
6. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"101
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"101
7. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"145
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"183
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"282
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"338
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"396
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"489
10. fila
Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"788

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"503
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"512
2. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"568
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"677
3. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"765
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"909
4. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"005
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"020
5. fila
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"028
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"095
6. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"190
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"271
7. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"304
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"347
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"365
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"455
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"567
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"586
10. fila
Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"186