9 Giu 2006 [19:47]
Silverstone - Qualifica
La pole è di Adam Carroll
Adam Carroll della Racing Engineering festeggia la prima pole stagionale (1'29"104) augurandosi che sia l'inizio di un periodo positivo dopo una prima parte di campionato difficile e sotto le aspettative, ma in realtà il miglior tempo lo aveva siglato Nelson Piquet. Il brasiliano, a sette minuti dal termine della sessione di qualifica, si era portato fino a 1'29"029, ma il suo tempo è stato cancellato per una scorrettezza commessa nelle prove libere del mattino: Piquet aveva infatti superato Gianmaria Bruni in regime di bandiere gialle ed i commissari sportivi hanno deciso di fargli scontare la penalità in qualifica, scelta decisamente discutibile, togliendogli quello che sarebbe stato il suo miglior tempo. Che è stato la pole. Il secondo crono di Piquet, 1'29"160, gli è valso il quarto posto e dunque la seconda fila. Un buon riscatto quello del brasiliano che a Montecarlo aveva ampiamente deluso.
Con Carroll in prima fila ci sarà il leader della GP2 Series, Lewis Hamilton del team ART, come sempre incisivo e determinato. Due inglesi davanti a tutti nella gara di casa, non poteva andare meglio per i tifosi anglosassoni.
Italiani col freno tirato, Filippi subito fuori
Terzo tempo per Alexandre Premat che ha cercato in tutte le maniere di rimanere agganciato al compagno di team Hamilton e ci è riuscito. Con lui in seconda fila, come detto, Piquet. Ottima terza fila per Timo Glock il cui cambio di team, dalla BCN alla iSport, ha prodotto gli effetti sperati. Glock ha suonato la sveglia al nuovo compagno Ernesto Viso, sempre poco pronto nella qualifica di trenta minuti. Al fianco di Glock, Andreas Zuber della Trident che è riuscito a far meglio del compagno Bruni, soltanto ottavo. Tra i due piloti Trident c'è Lucas Di Grassi, buon settimo con la monoposto della Durango. Quinta fila per un volitivo Clivio Piccione della DPR che ha preceduto Giorgio Pantano, decimo con la Dallara FMSI. Ferdinando Monfardini del team Dams è dodicesimo davanti al compagno di squadra Franck Perera. Deludente il rientro di Luca Filippi con il team BCN: il piemontese, che aveva saltato Barcellona e Montecarlo, si è girato dopo appena quattro giri alla curva Luffield e la sua qualifica si è conclusa nella ghiaia. Partirà dall'ultima fila a fianco del suo ex compagno Jason Tahinci.
Lopez delude, per Jani rientro difficile
Gran botto di Fairuz Fauzy che ha picchiato contro il muro della curva Maggotts causando l'esposizione della bandiera rossa. Problematico il rientro di Neel Jani in GP2: lo svizzero della Arden è soltanto ventiduesimo. Evidentemente salire su una monoposto GP2 dopo avere disputato da due sessioni di prove libere con una vettura di F.1, la Toro Rosso, non deve produrre buoni effetti. Debutto tutto sommato positivo per Mike Conway, ventesimo con la Dallara della DPR. Deludenti Felix Porteiro, ventiquattresimo, e Josè Maria Lopez, diciottesimo.
Massimo Costa
Nella foto, Adam Carroll.
1. fila
Adam Carroll - Racing Engineering - 1'29"104
Lewis Hamilton - ART - 1'29"108
2. fila
Alexandre Premat - ART - 1'29"134
Nelson Piquet - Piquet - 1'29"160
3. fila
Timo Glock - iSport - 1'29"300
Andreas Zuber - Trident - 1'29"400
4. fila
Lucas Di Grassi - Durango - 1'29"404
Gianmaria Bruni - Trident - 1'29"546
5. fila
Clivio Piccione - DPR - 1'29"548
Giorgio Pantano - FMSI - 1'29"729
6. fila
Michael Ammermuller - Arden - 1'29"869
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'29"890
7. fila
Franck Perera - Dams - 1'29"903
Ernesto Viso - iSport - 1'29"937
8. fila
Adrian Valles - Campos - 1'30"351
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'30"484
Adrian Valles
9. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'30"526
Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'31"097
10. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'31"178
Mike Conway - DPR - 1'31"309
11. fila
Sergio Hernandez - Durango - 1'31"321
Neel Jani - Arden - 1'31"334
12. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'31"506
Felix Porteiro - Campos - 1'31"624
13. fila
Luca Filippi - BCN - 1'31"836
Jason Tahinci - FMSI - 1'33"834