F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Ago 2018 [20:00]

Silverstone, gara
Toyota solitaria, Ferrari vince nel GTE

Massimo Costa

Non c'è scampo nel WEC. Con un solo costruttore LMP1 rimasto, la noia è assicurata e nonostante il rimpasto dell'ACO riguardante l'EoT per favorire le LMP1 endotermiche poco o nulla è cambiato. Le due Toyota hanno viaggiato a ritmi blandi e si sono permessi anche giochetti di squadra che hanno favorito la vittoria della TS050 Hybrid di Buemi-Nakajima-Alonso davanti alla vettura gemella di Conway-Kobayashi-Lopez. Ma almeno Conway in qualifica aveva mostrato chi era il più veloce realizzando la pole.

Doppietta Rebellion tra le LMP1 private
Tra le LMP1 cosiddette private, se la sono giocata le Rebellion contro la Dallara BR1 della SMP Racing. Sembrava che non avessero problemi Aleshin-Petrov-Button a tenere il terzo posto, ma dopo un'ora di gara il motore ha ceduto. Beche, con la Rebellion, ha recuperato dopo un contatto nel 1° giro salendo così sul podio in compagnia di Laurent e Menezes. Dietro di loro, i compagni di squadra Jani e Lotterer, orfani di Senna, infortunatosi nelle prove libere. Poi, la Dallara di Sarrazin-Orudzhev. Anche il russo a metà gara ha perso tempo urtando la Ferrari di Rigon durante un doppiaggio. Ritirata la vettura del ByKolles con Binder fuori in pieno rettifilo.

Colpo da KO del team di Jackie Chan
Tra le LMP2, da registrare la doppietta del team di Jackie Chan che del resto aveva dominato la qualifica. A vincere, Tung-Aubry-Richelmi davanti a Jaafar-Tan-Jeffri che avevano segnato la pole di categoria. A due giri l'Alpine Signatech di Lapierre-Negrao-Thiriet. Il team TDS poteva infastidire i vincitori, ma problemi tecnici e una foratura hanno stroncato le velleità di Perrodo-Vaxiviere-Duval.

Ferrari e Porsche, gran duello: vince la 488
Tutti si aspettavano di vedere vincere la Ford o la Aston Martin nella classe GTE Pro e invece grazie a una strategia perfetta dopo aver sacrificato la qualifica, sono emerse la Ferrari e la Porsche. Pierguidi e Calado con la 488 della AF Corse e Lietz-Bruni sulla 911. nel finale hanno dato spettacolo. Alla bandiera a scacchi l'ha spuntata la Ferrari che ha potuto contare sulle qualità di guida di Pierguidi e Calado, quest'ultimo spesso ingiustamente criticato. Mentre la Porsche ha constatato una volta di più la solidità di Bruni che ha compiuto una 6 Ore fantastica. Niente da fare per la Ford in pole di Pla-Mucke, rallentata da una lunga sosta per sistemare la portiera. L'altra vettura americana ha conquistato la terza posizione battendo l'altra Porsche. Solo quinta l'Aston Martin di Lynn-Martin mentre Thiim-Sorensen hanno avuto noie col cambio rimasto bloccato in quarta marcia. Peccato, come detto sopra, per la seconda Ferrari di Rigon-Bird, velocissimi finché Orudzhev non ha distrutto ogni chance con quel contatto che ha squarciato la parte posteriore destra. Tra le GTE Am vittoria per la Porsche di Ried-Andlauer-Campbell.

Domenica 19 agosto 2018, gara

1 - Buemi-Nakajima-Alonso (Toyota TS050 Hybrid) - Toyota - 197 giri
2 - Conway-Kobayashi-Lopez (Toyota TS050 Hybrid) - Toyota - 19"264
3 - Beche-Laurent-Menezes (Rebellion R13-Gibson) - Rebellion - 4 giri
4 - Jani-Lotterer (Rebellion R13-Gibson) - Rebellion - 5 giri
5 - Sarrazin-Orudzhev (BR1-AER) - SMP - 5 giri
6 - Tung-Aubry-Richelmi (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 12 giri
7 - Jaafar-Tan-Jeffri (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 12 giri
8 - Lapierre-Negrao-Thiriet (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 14 giri
9 - Gonzalez-Maldonado-Davidson (Oreca 07-Gibson) - Dragonspeed - 16 giri
10 - VanEerd-VanDerGarde-DeVries (Dallara P217-Gibson) - Nederland - 16 giri
11 - Creed-Ricci-Mori (Ligier JSP17-Gibson) - Larbre - 21 giri
12 - Perrodo-Vaxiviere-Duval (Oreca 07-Gibson) - TDS - 24 giri
13 - Pierguidi-Calado (Ferrari 488) - AF Corse - 25 giri
14 - Lietz-Bruni (Porsche 911) - Porsche - 25 giri
15 - Priaulx-Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 25 giri
16 - Christensen-Estre (Porsche 911) - Porsche - 25 giri
17 - Lynn-Martin (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 26 giri
18 - Tomczyk-Catsburg (BMW M6) - MTEK - 26 giri
19 - Mucke-Pla (Ford GT) - Ganassi - 27 giri
20 - Ried-Andlauer-Campbell (Porsche 911) - Dempsey/Proton - 29 giri
21 - Yoluc-Adam-Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 29 giri
22 - Bergmeister-Lindsey-Perfetti (Porsche 911) - Project 1 - 29 giri
23 - Della Lana-Lauda-Lamy (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 29 giri
24 - Mok-Sawa-Griffith (Ferrari 488) - Clearwater - 30 giri
25 - Wainwright-Barker-Davison (Porsche 911) - Gulf - 30 giri
26 - Ishikawa-Beretta-Cheever (Ferrari 488) - MR Racing - 30 giri
27 - Roda-Roda-Cairoli (Porsche 911) - Dempsey/Proton - 30 giri
28 - Hedman-Hanley-VanderZande (BR1-Gibson) - DragonSpeed - 32 giri
29 - Flohr-Castellacci-Fisichella (Ferrari 488) - Spirit of Race - 39 giri
30 - Rigon-Bird (Ferrari 488) - AF Corse - 40 giri
31 - Sorensen-Thiim (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 42 giri
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA