formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
8 Lug 2005 [18:58]

Silverstone, qualifica: Rosberg in pole, Piquet secondo

Dopo la prima vittoria conquistata la scorsa settimana a Magny-Cours, Nico Rosberg si è confermato leader anche nelle qualifiche di Silverstone. Quella del pilota tedesco del team Art è stata una prestazione maiuscola, ottenuta al secondo giro della sessione con il primo set di gomme nuove. Con il secondo treno di pneumatici, Rosberg è stato rallentato dal traffico, ma nessuno è stato in grado di migliorare il suo tempo nelle animate fasi finali. L’unico pilota ad avvicinarsi al vertice è stato Nelsinho Piquet, che a metà sessione si è portato a soli quattro centesimi dalla leadership. Il brasiliano ha continuato a spingere, ma ha commesso anche qualche sbavatura di troppo che lo ha fatto desistere dal tentare ulteriori assalti alla pole. Per Piquet la piazza d’onore è un ritorno al vertice dopo un periodo di magra. Per la prima volta, troviamo una prima fila firmata da Rosberg e Piquet, proprio come i loro mitici genitori facevano in F.1. Per Kovalainen, invece, la terza posizione è l’ennesima dimostrazione di un competitività che si conferma su ogni pista. Premat ha chiuso la sessione al quarto posto, ma il francese in virtù delle dieci posizioni di penalità rimediate in gara 2 a Magny-Cours, partirà in settima fila. Stessa cosa per Ernesto Viso, che dal quindicesimo posto in qualifica sarà retrocesso in ultima posizione. La quarta piazza sarà così ereditata da Carroll, che ha preceduto Jani, Lopez, Speed e Pantano. L’italiano della Super Nova continua a non essere contento del lavoro che il team sta facendo sulla sua monoposto, ed in generale la giornata non è stata molto buona per i nostri rappresentanti. Bruni ha chiuso al dodicesimo posto, Monfardini al diciottesimo. “Non so perché in qualifica non riusciamo ad ottimizzare le nostre performance visto che poi in gara il nostro ritmo è molto buono”, ha spiegato il pilota veneto. La sessione si è chiusa in pratica con due minuti di anticipo, visto che un’uscita di pista di Negrao ha causato l’esposizione delle bandiere gialle alla Backett. Gara 1 è in programma domani alle 15.45 ora italiana.

Nella foto, Nico Rosberg.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nico Rosberg - ART - 1'31"509
Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'31"550
2. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'31"929
Adam Carroll - Super Nova - 1'32"004
3. fila
Neel Jani - Racing Engineering - 1'32"190
Josè Maria Lopez - Dams - 1'32"298
4. fila
Scott Speed - Isport - 1'32"339
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32"359
5. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'32"374
Clivio Piccione - Durango - 1'32"395
6. fila
Gianmaria Bruni - Coloni - 1'32"446
Olivier Pla - DPR - 1'32"467
7. fila
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'32"793
Alexandre Premat - ART - 1'31"987 *
8. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'32"848
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'32"941
9. fila
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'32"953
Fairuz Fauzy - Dams - 1'33"006
10. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'33"226
Ryan Sharp - DPR - 1'33"298
11. fila
Can Artam - Isport - 1'34"033
Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'34"109
12. fila
Mathias Lauda - Coloni - 1'34"692
Ernesto Viso - BCN - 1'32"816 *

* Premat e Viso scontano la penalità di dieci posti in griglia per gli incidenti causati a Magny-Cours.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI