F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
2 Mag 2009 [13:29]

Spa, gara 1: Albert Costa è l'uomo da battere nelle Ardenne

La cronaca
Costa non è velocissimo nell'avvio dalla pole, ma gli basta per tenere la prima posizione davanti a Magnussen, che taglia la pista mettendosi davanti a Da Costa. Il danese del Motopark va subito all'attacco di Costa che si difende bene alla prima staccata dopo il Radillion. Arriva però un pelo lungo alla variante, mette due ruote sulla terra, ma compie un vero miracolo non permettendo a Magnussen di scavalcarlo. Costa transita al comando al 1° giro davanti a Magnussen, Da Costa, Vergne, Quaife-Hobbs, Berthon, Monras.

Mancinelli è 15°. Da Costa rompe gli indugi e supera Magnussen, Monras ci rimette la sospensione anteriore su un cordolo e si ritira. Al 4° giro, Magnussen perde due posizioni, passato da Vergne e Quaife-Hobbs. Costa prende il largo ed ha un vantaggio di 3" al 5° passaggio. 9° giro: Costa, Da Costa, Vergne, Quaife-Hobbs, Magnussen, Melker, Berthon, Munoz, Sorensen, Pic. Mancinelli è 13°, Scionti si divincola nelle retrovie. E' bagarre tra Melker e Berthon, con quest'ultimo che "spinge" l'olandese, ma non guadagna la posizione. Calado supera Kronenberger per l'11° posto e il tedesco è nel mirino di Mancinelli.

Ultimo giro: Costa ha 3"6 su Da Costa, Vergne è terzo ma ha incollato alle spalle Quaife-Hobbs. Più staccato Magnussen. Vergne si difende dal pilota inglese guidando con sicurezza, vuole il terzo gradino del podio. Costa vince, confermandosi l'uomo da battere e precede Da Costa, Vergne, Quaife-Hobbs e Magnussen. Mancinelli termina al 13° posto, sfortunato al via quando ha perso tempo per evitare Derani fermo davanti a lui col motore spento. Scionti è 31° a 1 giro dopo aver sostituito il musetto danneggiato al primo giro, chiuso a sandwich alla bus stop.

Massimo Costa

Nella foto, da sinistra, Da Costa, Costa e Vergne (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 2 maggio 2009

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 12 giri 28'00"641
2 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 3"025
3 - Jean Eric Vergne - SG - 5"973
4 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 6"309
5 - Kevin Magnussen - Motopark - 7"815
6 - Nigel Melker - MP - 14"553
7 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 14"604
8 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 15"918
9 - Marco Sorensen - Motopark - 16"277
10 - Arthur Pic - SG - 18"142
11 - James Calado - Fortec - 20"917
12 - Patrick Kronenberger - Iquick - 22"799
13 - Daniel Mancinelli - One - 23"932
14 - Johan Jokinen - Iquick - 27"093
15 - Luciano Bacheta - Epsilon Sport - 28"299
16 - Genis Olive - Jenzer - 28"874
17 - Nico Muller - Jenzer - 29"244
18 - Daniel De Jong - MP - 30"062
19 - Adam Kout - Krenek - 30"717
20 - Luis Derani - Motopark - 31"639
21 - Juan Jacobo - Motopark - 34"472
22 - Dominic Storey - SG - 38"366
23 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 39"904
24 - Will Stevens - Fortec - 40"135
25 - Adam Christodoulou - MP - 40"795
26 - Fabien Thuner - Jenzer - 42"539
27 - Fredrik Blomstedt - Fortec - 43"130
28 - Hugo Valente - SG - 46"474
29 - Kevin Kleveros - Fortec - 49"141
30 - Jakub Knoll - Krenek - 58"128
31 - Federico Scionti - One - 1 giro

Giro più veloce: Albert Costa 2'20"081

Ritirati
2° giro - Miki Monras