F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Mag 2009 [11:21]

Spa, gara 2: Costa e Da Costa, è una sfida infinita

Incontenibile. Albert Costa a Spa ha vissuto un weekend da favola: pole e due vittorie ed ora anche la leadership in campionato. Lo spagnolo, assistito da una monoposto perfetta preparatagli dalla Epsilon Euskadi, avrebbe praticamente fatto l'en-plein se in gara 1 a Barcellona non fosse stato squalificato. Costa, come nella corsa del sabato, ha azzeccato la partenza e nel corso del primo giro ha tenuto la prima posizione nonostante gli attacchi duri del suo principale rivale in questa stagione: Antonio Felix Da Costa del team Motopark. Poi, dopo la sfuriata iniziale del portoghese, Costa ha guadagnato metri su metri.

L'ingresso in pista della safety-car per l'incidente in pieno rettifilo tra Carlos Munoz e Nigel Melker, non lo ha scalfito; Costa alla ripartenza, con gomme fredde, ha dato una ulteriore dimostrazione della sua classe mettendo subito 1"2 su Quaife-Hobbs, che nel frattempo aveva passato Da Costa. Il portoghese però, si è ripreso il 2° posto con un sorpasso deciso sull'inglese compagno di team. Niente da fare per i piloti SG Formula, in particolare Jean Eric Vergne e Miki Monras, che stanno subendo la superiorità di Costa, punta di diamante della Epsilon Euskadi, e dei ragazzi Motopark.

Ancora una bella dimostrazione di forza di Kevin Magnussen, in assoluto il miglior rookie del weekend, e quarto in gara 2. Nella bagarre si vede che ancora deve arrendersi alla maggiore esperienza di Costa e Da Costa, ma il fatto che comunque riesce a tenere il loro passo è straordinario. Buona prova di Monras che ha recuperato il quinto posto superando il compagno Vergne, che poi è stato passato anche da Nathanael Berthon e James Calado. Daniel Mancinelli lottava per entrare nella top ten con Luis Derani quando è finito nella ghiaia dopo un contatto col brasiliano. Da ultimo ha concluso ventesimo. Federico Scionti viaggiava attorno alla ventesima piazza quando si è ritirato per uscita di pista per un guasto alla sospensione destra.

Massimo Costa

Nella foto, Albert Costa (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 maggio 2009

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 11 giri 27'31"983
2 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 1"249
3 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 1"989
4 - Kevin Magnussen - Motopark - 4"548
5 - Miki Monras - SG - 6"756
6 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 8"008
7 - James Calado - Fortec - 9"976
8 - Jean Eric Vergne - SG - 10"310
9 - Arthur Pic - SG - 10"490
10 - Nico Muller - Jenzer - 11"969
11 - Patrick Kronenberger - Iquick - 16"104
12 - Luciano Bacheta - Epsilon Sport - 17"221
13 - Genis Olive - Jenzer - 17"642
14 - Johan Jokinen - Iquick - 17"914
15 - Marco Sorensen - Motopark - 18"557
16 - Dominic Storey - SG - 19"583
17 - Juan Jacobo - Motopark - 22"889
18 - Adam Christodoulou - MP - 24"227
19 - Daniel De Jong - MP - 25"977
20 - Daniel Mancinelli - One - 27"104
21 - Hugo Valente - SG - 33"886
22 - Will Stevens - Fortec - 33"952
23 - Fredrik Blomstedt - Fortec - 35"265
24 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 35"440
25 - Fabien Thuner - Jenzer - 37"149
26 - Jakub Knoll - Krenek - 42"269
27 - Kevin Kleveros - Fortec - 43"905

Giro più veloce: Albert Costa 2'19"610

Ritirati
1° giro - Carlos Munoz
1° giro - Nigel Melker
1° giro - Luis Derani
6° giro - Adam Kout
8° giro - Federico Scionti