7 Set 2008 [11:58]
Spa, gara 2: vittoria all'ultimo giro per Pastor Maldonado
Incredibile vittoria all'ultimo giro per Pastor Maldonado nella seconda corsa della GP2 a Spa. Il venezuelano ha disputato una gara tutta d'attacco, alla sua maniera. Quarto nei primi giri, Maldonado ha via via superato tutti coloro che lo precedevano: Vitaly Petrov, Andy Soucek e poi il capolavoro finale, con il sorpasso a Jerome D'Ambrosio a poche curve dal traguardo. Il belga aveva magistralmente condotto per tutti i 18 giri, ma alla fine nulla ha potuto contro ciclone Maldonado. Che quando non sbaglia (e purtroppo quest'anno gli capita spesso) è uno dei migliori talenti che l'automobilismo propone.
La corsa è stata molto difficile, disputata con pista bagnata. Tanti gli errori. In primis, quello di Bruno Senna che ha gettato via un'altra favolosa occasione per recuperare punti su Pantano, non ammesso al via (vedi precedente notizia). Il brasiliano, partito 11°, ha recuperato con veemenza e al 7° giro era settimo, alle soglie della zona punti. Ma alla staccata dell'ultima variante che precede il rettilineo dei box, Senna ha osato troppo cercando di approfittare del duello che si stava verificando davanti a lui tra Romain Grosjean e Sebastien Buemi. Senna è così finito lungo, forse toccando Buemi. Rientrato ai box, si è mestamente ritirato.
Grosjean ha commesso un errore finendo in testacoda poco dopo. Soucek, a lungo secondo poi sceso al terzo posto dopo essere stato superato da Maldonado, al 16° giro è uscito di pista. Terribile l'incidente di Alvaro Parente. Il portoghese era sesto quando all'ultima frenata qualcosa non ha funzionato ed ha completamente mancato l'ingresso in variante. Forse per un problema ai freni. Parente ha imboccato la via di fuga finendo dritto per dritto contro le gomme di protezione. Pilota illeso. Un bel botto lo ha fatto anche Alberto Valerio (ormai fa concorrenza a Maldonado), incidente che ha richiesto l'intervento della safety-car.
Bellissima gara di Davide Valsecchi. Per niente turbato dall'incidente in gara 1, il pilota del team Durango partito 23° ha concluso settimo dopo una strepitosa rimonta e una infinita serie di sorpassi. Bravissimo. Un errore ha invece messo fine alla gara di Luca Filippi. Anch'egli era risalito alla grande nei primi giri portandosi dal 19° posto all'8°, ma all'ultima frenata, mentre la safety-car rientrava ai box, Filippi è arrivato lungo e poi a sua volta è stato colpito da Diego Nunes.
Bella la gara di Vitaly Petrov che ha conquistato un meritato terzo gradino del podio davanti a un combattivo Sebastien Buemi. Lucas Di Grassi ha rimediato un quinto posto dopo una gara non priva di errori mentre Kamui Kobayashi ha conquistato l'ultimo punto disponibile facendo sua la sesta piazza. Subito al via si è girato Karun Chandhok, che poi ha proseguito, toccato da un avversario alla prima curva. Al 3° giro è stato Roldan Rodriguez a finire fuori pista mentre Mike Conway, che partiva dalla prima fila, ha rovinato tutto girandosi in uscita dell'ultima curva al 4° giro, ma già aveva perso il contatto con i primi. Con Senna out, Pantano fermo, nulla cambia nella classifica generale e la sfida finale sarà a Monza.
Massimo Costa
Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 7 settembre 2008
1 - Pastor Maldonado - Piquet - 18 laps 39'35"698
2 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1"256
3 - Vitaly Petrov - Campos - 5"439
4 - Sebastien Buemi - Arden - 6"390
5 - Lucas Di Grassi - Campos - 7"222
6 - Kamui Kobayashi - Dams - 7"890
7 - Davide Valsecchi - Durango - 8"213
8 - Karun Chandhok - iSport - 8"767
9 - Javier Villa - Racing Engineering - 12"199
10 - Romain Grosjean - ART - 16"317
11 - Ho Pin Tung - Trident - 17"065
12 - Michael Herck - DPR - 18"351
13 - Carlos Iaconelli - BCN - 20"023
14 - Adrian Valles - BCN - 20"350
Giro più veloce: Pastor Maldonado 1'58"860
Ritirati
Lap 15 - Andy Soucek
Lap 12 - Luca Filippi
Lap 10 - Marko Asmer
Lap 9 - Bruno Senna
Lap 7 - Diego Nunes
Lap 5 - Alberto Valerio
Lap 5 - Alvaro Parente
Lap 4 - Mike Conway
Lap 4 - Roldan Rodriguez
Lap 2 - Sakon Yamamoto
Lap 1 - Andreas Zuber
Il campionato
1.Pantano 71; 2.Senna 60; 3.Di Grassi, Grosjean 53; 5.Maldonado 48; 6.Buemi 44; 7.Petrov 39; 8.Parente 34; 9.Zuber 32; 10.Chandhok 31.