11 Apr 2009 [18:00]
Svizzera – Digione, qualifica 1: a Nico Muller la prima pole
Prima pole position stagionale per Nico Muller nel primo appuntamento del Formula Renault 2000 Svizzero sulla pista di Digione. Lungo i 3801 metri della pista francese, il portacolori del team Jenzer ha conquistato il miglior tempo in prova con il tempo di 1’14”817, precedendo di tre decimi Thiemo Storz, pilota tedesco giunto quest’anno alla corte di Ezio Cosmai nel team CO2. Terza posizione per l’altra vettura del team Jenzer, guidata da Fabien Thuner.
Buona prestazione per i colori italiani, con Giacomo Barri del team Cram e Giovanni Venturini che chiudono la top 5, davanti a Martin Scuncio, cileno di casa CO2. Sempre per i colori italiani Alberto Cola occupa la settima piazza, mentre Matteo Davenia è decimo. Il team Dueppì, assente lo scorso anno nella serie elvetica, schiera in questa occasione Andrea Amici (14°) e Federico Miccoli (23°) oltre al napoletano Giovanni Nappi, (26°). Protagonista ormai da tre anni della serie svizzera è Federico Gibbin, oggi sedicesimo, in pista con il team Viola dopo aver interrotto la collaborazione con TJ Emme che aveva siglato ad inizio anno. Altro ritorno nella categoria è Antonio Loprieno, ventiduesimo, con il team Emmegi, mentre Luca Spiga è ventinovesimo. Il pilota di Soverato aveva disputato la sua ultima gara ad Hockenheim lo scorso anno con Emmebi Motorsport, compagine di Varedo che quest’anno schiera Francesco Baroni, ventottesimo in qualifica.
Ultima componente italiana nella serie elvetica è il team Linerace che schiera la stessa formazione portata in pista a Monza domenica scorsa per la serie italiana, con Stefano Carlet, diciottesimo, e Christian Mancinelli, ventiquattresimo.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Nico Muller – Jenzer - 1'14"817
Thiemo Storz – CO2 - 1'15"177
2. fila
Fabien Thuner – Jenzer - 1'15"553
Giacomo Barri – Cram - 1'15"685
3. fila
Giovanni Venturini – CO2 - 1'15"789
Martin Scuncio – CO2 - 1'16"196
4. fila
Alberto Cola – Alko - 1'16"236
Zoel Amberg – Jenzer – 1’16”394
5. fila
Joel Volluz – Daltec - 1'16"403
Matteo Davenia - Cram – 1’16”434
6. fila
Antonin Borga – Bossy - 1'16"459
Eddie Cheever – Jenzer - 1'16"700
7. fila
Thomas Amweg – Bernoise – 1’16”738
Andrea Amici – Dueppì - 1'16"794
8. fila
Frank Suntjens – Speedlover - 1'16"867
Federico Gibbin – Viola – 1’16”928
9. fila
Steve Gerard - SG - 1'16"974
Stefano Carlet – Linerace – 1’17”188
10. fila
Marcelo Conchado – Galuppo – 1’17”493
Kurt Bohlen – Daltec – 1’17”615
11. fila
Habjan Matevz – Plamtex – 1’17”622
Antonio Loprieno – Emmegi – 1’17”630
12. fila
Federico Miccoli – Dueppi – 1’17”707
Christian Mancinelli – Linerace – 1’17”718
13. fila
Jakub Horak – Palmi – 1’17”736
Giovanni Nappi – Dueppi – 1’17”852
14. fila
Jaka Marinsek – Plamtex – 1’17”909
Francesco Baroni – Emmebi – 1’17”999
15. fila
Marco Spiga – Spiga – 1’18”013
Philipp Witzany – Advance – 1’18”034
16. fila
Eddy Roosens – Speed – 1’18”884