Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
2 Nov 2017 [10:21]

Test Pirelli in Messico conclusi
con Sauber e Force India

Jacopo Rubino

Lavoro concluso per la Pirelli a Città del Messico: martedì e mercoledì, il fornitore italiano si è appoggiato a Sauber e Force India per altre due giornate di sviluppo in pista dei pneumatici 2018.

Sono stati Charles Leclerc e Alfonso Celis i piloti designati, che hanno potuto così accumulare ulteriore esperienza con una vettura di Formula 1 della stagione in corso: il monegasco fresco campione della F2, schierato dalla Sauber, ha completato 115 giri nella prima giornata e altri 104 ieri. Il messicano della Force India, al volante soltanto martedì, ne ha messi insieme invece 114.

Il programma iniziale era totalmente focalizzato sulle gomme slick, grazie a temperature vicine ai 20 gradi, ma la pioggia caduta in nottata ha fatto sì che Leclerc ieri utilizzasse anche le coperture intermedie. "Mi sono goduto ogni momento", ha poi commentato con soddisfazione il pupillo dell'accademia Ferrari, che tornerà sulla monoposto svizzera per la FP1 di Interlagos.

Nella rotazione stabilita, in Brasile sarà la McLaren a effettuare le prove dopo il Gran Premio per conto della Pirelli, il 14 e 15 novembre. Come da regolamento, durante le sessioni non vengono rese svelate le specifiche montate, ma i dati raccolti vengono condivisi fra tutte le squadre del Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar