formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
22 Mar 2017 [19:20]

Test a Misano, 1° giorno
Lorandi jr rookie d'assalto

Alessandro Bucci

Dopo più di un mese, la F.4 italiana è tornata sul circuito di Misano per disputare un'altra tornata di test della durata di due giorni, organizzata da Kateyama sulla pista riminese. La scorsa settimana le Tatuus F4 hanno girato sul tracciato di Imola, registrando nuovamente l'ottimo stato di forma della scuderia BhaiTech. La prima giornata a Misano, caratterizzata da un clima un po' nuvoloso, ha visto un balletto al vertice, con Job Van Uitert del team Jenzer più veloce nella mattinata, scalzato nel pomeriggio dall'alfiere BhaiTech Leonardo Lorandi, autore del miglior tempo di giornata in 1'34"338, seguito dal compagno di squadra venezuelano Sebastian Fernandez, solamente 11 millesimi più lento del lombardo.

Grande assente per il team padovano Lorenzo Colombo, primo nell'ultima sessione imolese. BhaiTech ha sfruttato la mattinata lavorando in chiave secondo turno, sciogliendo dunque le briglie nel pomeriggio, come confermato dall'ottimo stato di forma di Lorandi e Fernandez, dominatori della giornata. A ridottissima distanza dalla coppia BhaiTech, troviamo Mariano Lavigna del team Cram Motorsport (andato forte anche nella precedente due giorni di Misano con Leonardo Hoogenboom), a neanche due decimi dal miglior tempo di Lorandi nella classifica complessiva grazie al crono di 1'34''527, migliorando il tempo fatto segnare in mattinata che era valso a Lavigna il terzo posto momentaneo alle spalle di Fernandez.

Quanto a Prema Powerteam, la sensazione è che la scuderia di Grisignano di Zocco si sia nascosta, con la maggior parte dei propri piloti un po' staccati dalla vetta e racchiusi tra la settima e la nona posizione. (Enzo Fittipaldi, invece, è sedicesimo). Medesima sensazione la si è riscontrata per il team Jenzer, con solamente un pilota nella top 10 finale.
Da registrare, infine, la presenza di Alessandro Perullo con il team Technorace.

Foto Bucci

Mercoledì 22 marzo 2017, 2° turno

1 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34''338 - 38 giri
2 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'34''349 - 37
3 - Mariano Lavigna - Cram - 1'34''527 - 63
4 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34''550 - 43
5 - Job Van Uitert -Jenzer - 1'34''696 - 51
6 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'34''697 - 36
7 - Manuel Juan Correa - Prema - 1'34''717 - 56
8 - Juri Vips - Prema - 1'34''738 - 59
9 - Marcus Armstrong - Prema - 1'34''789 - 55
10 - Sophia Florsch - Mucke - 1'34''953 - 46
11 - Kush-Maini - Jenzer - 1'35''018 - 45
12 - Lirim Zendelli - Mucke - 1'35''025 - 48
13 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'35''165 - 59
14 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'35''369 - 55
15 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'35''385 - 42
16 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'35''648 - 45
17 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'35''820 - 35
18 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'35''828 - 50
19 - Mauro Auricchio - ADM - 1'35''855 - 37
20 - Alessandro Perullo - Technorace - 1'35''903 - 47
21 - Tommaso Mosca - Antonelli - 1'36''576 - 29
22 - Gianluca Giraudi - Antonelli - 1'36''672 - 17
23 - Davide Venditti - Diegi - 1'36''884 - 38
24 - Andrea Dell'Accio - Morrogh RDS - 1'37''095 - 45
25 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1'37''178 - 37

Mercoledì 22 marzo 2017, 1° turno

1 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'34''690 - 42 giri
2 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'34''705 - 52
3 - Mariano Lavigna - Cram - 1'34''816 - 81
4 - Manuel Juan Correa - Prema - 1'34''850 - 50
5 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34''942 - 70
6 - Marcus Armstrong - Prema - 1'34''966 - 56
7 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34''990 - 59
8 - Juri Vips - Prema - 1'35''047 - 51
9 - Felipe Banquinho - DR Formula - 1'35''239 - 57
10 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'35''278 - 44
11 - Lirim Zendelli - Mucke - 1'35''545 - 58
12 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'35''611 - 52
13 - Kush - Maini - Jenzer - 1'35''646 - 49
14 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'35''689 - 45
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'35''787 - 45
16 - Sophia Florsch - Mucke - 1'35''896 - 45 giri
17 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'36''045 - 51
18 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'36.120 - 64
19 - Mauro Auricchio - ADM - 1'36''446 - 42
20 - Alessandro Perullo - Technorace - 1'36''950 - 26
21 - Tommaso Mosca - Antonelli - 1'37''200 - 36
22 - Davide Venditti - Diegi - 1'37''350 - 50
23 - Andrea Dell'Accio - Morrogh RDS - 1'37''417 - 53
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing