formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
2 Nov 2021 [12:26]

Test a Valencia - 3° turno
Crawford svetta con la Prema

Jacopo Rubino

Jak Crawford sale in cattedra nella mattinata del secondo giorno di test Formula 3 a Valencia. Al "Ricardo Tormo" il pilota americano è in azione con Prema, ereditando idealmente il sedile Red Bull che nel 2020 è stato di Dennis Hauger, e in questa sessione ha fermato i cronometri in 1'21"368. Crawford si è messo alle spalle di soli 79 millesimi l'ottimo rookie Gregoire Saucy, fresco campione della Formula Regional, incisivo con la ART Grand Prix.

I tempi di vertice rispetto a ieri sono scesi di oltre 1", grazie all'aumento del grip sull'asfalto dopo la precedente pioggia, con la Pirelli che per questa tre-giorni ha portato pneumatici slick a mescola hard.

La Trident, campione a squadre 2021, è sempre in evidenza grazie a Roman Stanek, terzo alle spalle di Saucy per un soffio. Quarto crono per Caio Collet, rimasto in MP Motorsport, quinto per Jack Doohan che è stato il principale protagonista del lunedì con la debuttante scuderia Van Amersfoort. A caccia di chilometri e dati per la compagine olandese, Doohan ha completato 59 giri, risultando fra i più assidui in questo turno di prove.

Sesta posizione per Oliver Bearman, campione F4 Italia schierato dalla Prema, che ha preceduto Zane Maloney (Trident), il driver di casa David Vidales (Campos), poi Kaylen Frederick (Hitech) e Reece Ushijima, new-entry in arrivo dalla GB3 che chiude la top 10.

A proposito di novità, oggi primo approccio con la F3 per Paul Aron, junior Mercedes che nella line-up Prema è subentrato ad Arthur Leclerc. L'estone per adesso è 19esimo. Due gli italiani al volante: non c'è Lorenzo Colombo, ma hanno esordito Enzo Trulli e Nicola Marinangeli. Il figlio di Jarno, nel 2021 in Euroformula Open, è 22esimo con il team Jenzer mettendo a referto 61 tornate. Più di lui solo Filip Ugran e proprio Marinangeli: l'azzurro, parte del gruppetto proveniente dalla F.Regional, ha iniziato a scoprire la vettura Dallara-Mecachrome insieme al team Charouz.

Martedì 2 novembre 2021, 3° turno

1 - Jak Crawford - Prema - 1'21"368 - 55 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1'21"447 - 55
3 - Roman Stanek - Trident - 1'21"453 - 39
4 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'21"475 - 49
5 - Jack Doohan - Van Amersfoort - 1'21"521 - 59
6 - Oliver Bearman - Prema - 1'21"593 - 53
7 - Zane Maloney - Trident - 1'21"666 - 45
8 - David Vidales - Campos - 1'21"723 - 42
9 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'21"839 - 45
10 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 1'21"889 - 57
11 - Juan Manuel Correa - ART - 1'21"999 - 53
12 - Johnathan Hoggard - Hitech - 1'22"004 - 31
13 - Oliver Rasmussen - ART - 1'22"028 - 53
14 - Jonny Edgar - Trident - 1'22"099 - 60
15 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'22"128 - 47
16 - Josep Maria Marti - Campos - 1'22"206 - 39
17 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'22"235 - 50
18 - Filip Ugran - Charouz - 1'22"273 - 62
19 - Paul Aron - Prema - 1'22"331 - 53
20 - Isack Hadjar - Hitech - 1'22"377 - 40
21 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'22"497 - 54
22 - Enzo Trulli - Jenzer - 1'22"556 - 61
23 - Logan Sargeant - Carlin - 1'22"692 - 51
24 - Laszlo Toth - Charouz - 1'22"696 - 54
25 - Hunter Yeany - Campos - 1'22"715 - 40
26 - William Alatalo - Jenzer - 1'22"749 - 49
27 - Nazim Azman - Jenzer - 1'22"773 - 54
28 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1'22"792 - 42
29 - Ido Cohen - Carlin - 1'22"942 - 56
30 - Nicola Marinangeli - Charouz - 1'23"224 - 64
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI