World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
15 Dic [18:36]

Test a Valencia – 3° giorno
Nato 1° nella sessione supplementare

Michele Montesano

Nessuna sosta nei test pre-stagionali di Formula E. Anche il giovedì, da programma dedicato ai media, ha visto le Gen3 scendere in pista. L’organizzazione, di concerto con i team, ha deciso di aggiungere una sessione supplementare per permettere alle squadre di raccogliere ulteriori dati, in modo da approfondire ulteriormente la conoscenza delle nuove monoposto elettriche. Infatti, nei giorni scorsi, diversi team sono stati rallentati o costretti ai box per problemi riscontrati sulle Gen3. Inoltre la pioggia, caduta martedì sul circuito di Valencia, e la simulazione del weekend di gara, con annesso E-Prix nella giornata di ieri, hanno ridotto ulteriormente il tempo a disposizione.

Al termine dei 60 minuti è stato Norman Nato il pilota più veloce. Autore del miglior crono in 1’25”776, il francese ha portato la Nissan E-4ORCE 04 in prima posizione confermando i progressi fatti registrare nella sessione pomeridiana di ieri. La festa è stata però interrotta da Sacha Fenestraz, costretto a parcheggiare la sua Nissan nella ghiaia causando anche una lunga interruzione.



Non è riuscito l’assalto finale di Oliver Rowland che, con un crono di 1’25”883, si è dovuto accontentare del secondo posto. Proprio l’alfiere della Mahindra (nella foto sopra) è stato il più veloce nelle prime fasi della sessione. Boccata d’ossigeno per Sebastien Buemi. Dopo le prime 2 travagliate giornate, il pilota dell'Envision Jaguar è riuscito finalmente a inanellare con continuità 22 giri ottenendo il terzo crono a poco meno di 3 decimi dal leader. Quarto Edoardo Mortara, l’italo-svizzero della Maserati si è però visto cancellare il suo miglior giro per aver oltrepassato i track limits.

A seguire le 2 Jaguar di Mitch Evans e Sam Bird, finalmente più consistenti e in grado di mantenere un passo in linea con le vetture più veloci. Il settimo crono di Robin Frijns (nella foto sotto) fa da contraltare a quanto subito dal compagno di squadra Nico Müller. Lo svizzero del team Cupra ABT ha infatti trascorso l’intera ora all’interno dei box. Ottavo il campione in carica Stoffel Vandoorne, anche se si è visto cancellare il tempo che gli avrebbe consentito di concludere il turno al primo posto.



A chiudere la top 10 la DS Penske di Jean-Eric Vergne e la McLaren Nissan di Jake Hughes. Decisamente più attardati i motorizzati Porsche con il portacolori Andretti Jake Dennis undicesimo, a più di 8 decimi da Nato, seguito dall’ufficiale Pascal Wehrlein che ha pagato oltre un secondo dal leader. Per la prima volta non è stata la Maserati di Maximilian Günther a svettare nella lista dei tempi. Dopo aver dominato le prime 2 giornate, l’alfiere della Maserati ha concluso il turno al diciannovesimo posto preferendo non utilizzare la potenza massima di 350 kW.

L’intero circus della Formula E sta letteralmente lottando contro il tempo in vista del primo E-Prix della stagione, previsto il 14 gennaio a Città del Messico. Pare infatti che alcuni team, a causa di ritardi dei fornitori, non siano riusciti a effettuare un vero e proprio shakedown prima dell’avvio dei test ufficiali. Inoltre i pezzi di ricambio presenti a Valencia sono limitati, anche alla luce di ciò si spiega la scelta fatta da Jaguar di far partire i propri piloti dalla pitlane nella simulazione di gara. Come se non bastasse, sono ancora diverse le Gen3 che stanno riscontrando problemi alle batterie. Con queste incognite i team, entro la prossima settimana, spediranno vetture e materiali alla volta del Messico sperando in un avvio di campionato meno tribolato.

Giovedì 15 dicembre 2022, 3° giorno

1 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'25"776 - 22 giri
2 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'25"883 - 14
3 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'26"066 - 22
4 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'26"304 - 22
5 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'26"343 - 19
6 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'26"394 - 20
7 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'26"397 - 18
8 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - 1'26"441 - 17
9 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'26"486 - 17
10 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'26"627 - 25
11 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'26"627 - 20
12 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'26"912 - 17
13 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'26"938 - 25
14 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'26"987 - 9
15 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'27"224 - 21
16 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'27"525 - 21
17 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'27"615 - 14
18 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - 1'27"735 - 10
19 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'28"073 - 19
20 - André Lotterer (Porsche) - Andretti - 1'31"330 - 11
21 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'34"108 - 19
22 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - Senza crono