formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
11 Mar 2021 [21:36]

Test al Mugello, 1° giorno
Smal leader, bene Braschi-Fornaroli

Dal Mugello - Massimo Costa e Mattia Tremolada - Foto Contu

Intensa giornata di test al Mugello per diciannove piloti della Formula 4 Italia. Il vento freddo non ha fermato il lavoro delle squadre che non hanno lesinato gomme e chilometri per allenarsi in vista della stagione che scatterà tra un paio di mesi. Nella sessione del mattino, davanti a tutti si è portato Santiago Ramos del team Jenzer che ha realizzato il tempo di 1'47"744 precedendo Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, subito veloce con 1'47"846. Poi, Sebastian Montoya (Prema) e Francesco Braschi di Jenzer.

Nel pomeriggio, i tempi sono scesi e i piloti Prema Kirill Smal e Montoya hanno cominciato a recitare il ruolo dei protagonisti. Dopo una prima fase che ha visto Braschi raggiungere la vetta della classifica, è stato il colombiano a portarsi in testa, poi superato dal compagno di squadra russo. Alla bandiera a scacchi finale, Smal è risultato primo con 1'47"189 davanti a Montoya in 1'47"265. Anche nel pomeriggio, molto bene gli italiani Braschi e Fornaroli: Francesco ha concluso in terza posizione con 1'47"785, Leonardo lo ha seguito in scia con 1'47"788, appena tre millesimi di differenza. Rimane però evidente il distacco dalla coppia Prema, mezzo secondo. Ramos nel pomeriggio è uscito di pista e non ha migliorato il tempo del mattino, che però gli permette di essere terzo assoluto di giornata.

Bene anche Francesco Simonazzi, in forza alla BVM, autore del sesto crono totale di 1'47"846. Brava Hamda Al Qubaisi (Prema) , che col suo 1'48"044 si issa in settima piazza assoluta, di poco davanti al rookie Nikita Bedrin (VAR) e a Conrad Laursen (Prema). A seguire, Nicolas Baptiste (Cram), due uscite nella sabbia, e la brava Maya Weug, la ragazza spagnola scelta dopo una dura selezione dal Ferrari Driver Academy, che con la Tatuus Iron Lynx ha ottenuto il tempo di 1'48"716 compiendo un notevole progresso nel corso della giornata, conclusa con un incidente nel quale ha danneggiato la ruota posteriore sinistra. Ai box, come coach di Maya, Dino Beganovic, che quest'anno debutterà nel Regional European by Alpine. Altra curiosità, nel box BVM nel ruolo di telemetrista si è visto Gastone Sampieri, che nel 2018 aveva disputato qualche gara di F4 proprio con la squadra ravennate ottenendo risultati interessanti.

Giovedì 11 marzo 2021, 1° giorno

1 - Kirill Smal - Prema - 1'47"189
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1'47"265
3 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'47"744
4 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'47"785
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'47"788
6 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'47"846
7 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'48"044
8 - Nikita Bedrin - VAR - 1'48"100
9 - Conrad Laursen - Prema - 1'48"294
10 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'48"509
11 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'48"716
12 - Pedro Perino - DR Formula - 1'48"786
13 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'49"134
14 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'49"147
15 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'49"238
16 - Levi Revesz - AKM - 1'49"792
17 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'50"606
18 - Eron Rexhepi - BVM - 1'50"978
19 - Niccolò Roda - AKM - 1'52"193
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing