Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
15 Mar 2022 [17:44]

Test al Mugello, 2° giorno
Weug fa il vuoto alle proprie spalle

Mattia Tremolada - Foto Pellegrini

C’è Maya Weug davanti a tutti nella seconda giornata di test Kateyama al Mugello. La ragazza della Ferrari Driver Academy ha inaugurato il proprio programma di test pre-stagionali sui saliscendi toscani, e dopo aver sfiorato la top-5 lunedì, ha stampato un imprendibile 1’47”039 nella terza sessione, rifilando ben sette decimi alla coppia del team Van Amersfoort composta da Nikita Bedrin (nella foto sotto) e Martinius Stenshorne e quasi un secondo a Noah Stromsted (R-Ace), che aveva dominato la prima giornata.

Con il team Iron Lynx Weug ha comandato entrambi i turni pomeridiani, confermandosi al vertice nell’ultima sessione in 1’47”323. Ancora molto veloce Valentin Kluss, in grande evidenza con la monoposto di prima generazione del team Cram, che anche al Mugello ha invece prestato le due nuove vetture a VAR.



Bella prestazioneper Alfio Spina, sesto con il team BWR. Il pilota di Catania ha fatto segnare il proprio miglior riferimento nell’ultima sessione della giornata, a riprova della crescita costante che sta avendo durante i test pre-stagionali. Settima posizione per Kacper Sztuka (R-Ace) che ha preceduto Niko Lacorte, competitivo anche con la Tatuus T-014. Assente in questa seconda giornata Valerio Rinicella, ottimo quinto lunedì’ con il team AKM.

Martedì 15 marzo, classifica combinata

1 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’47”039 - 53 giri
2 - Nikita Bedrin - VAR - 1’47”716 - 71
3 - Martinius Stenshorne - VAR - 1’47”738 - 77
4 - Noah Stromsted - R-Ace - 1’48”000 - 53
5 - Valentin Kluss - Cram (Tatuus T-014) - 1’48”039 - 75
6 - Alfio Spina - BWR - 1’48”083 - 65
7 - Kacper Sztuka - R-Ace - 1’48”385 - 59
8 - Nicola Lacorte - Iron Lynx (Tatuus T-014) - 1’48”469 - 72
9 - David Zachari - AKM - 1’48”591 - 68
10 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’48”604 - 64
11 - Emerson Fittipaldi Jr - VAR - 1’48”672 - 68
12 - Frederick Lund - R-Ace - 1’48”720 - 56
13 - Brando Badoer - VAR - 1’48”955 - 73
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’49”004 - 66
15 - Marcos Flack - R-Ace - 1’49”034 - 59
16 - Samir Ben - Jenzer - 1’49”065 - 71
17 - ASM1 - ASM (Tatuus T-014) - 1’49”741 - 76
18 - Giovanni Maschio - ASM (Tatuus T-014) - 1’49”751 - 59
19 - Chris Rosenkraz - BWR (Tatuus T-014) - 1’50”432 - 71
20 - Manuel Palamenghi - Dexters (Tatuus T-014) - 1’57”721 - 35
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing