World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
28 Nov [16:28]

Top Speed e Tatuus alla
conquista dell'Australia

Massimo Costa

Senza limiti. Top Speed, promotoer della F4 UAE e della Regional Middle East, oltre che della F4 South East Asia, è pronta per rilanciare la Formula 4 in Australia. E lo farà in collaborazione con la Tatuus che fornirà le proprie monoposto T421 GEN2 motorizzate Abarth. Per il costruttore italiano, un'altra bandierina da piantare su un nuovo continente, quello dell'Oceania, dopo aver occupato gran parte dell'Europa e dell'Asia, il Nord America, il Centro America, il Sud America.

La F4 australiana permetterà al campione 2024 di acquisire 12 punti per la Super Licenza, un primo passo importante nella carriera di un pilota. La serie si era disputata tra il 2015 e il 2019, ed ora ripartirà nel 2024 con la prima prova in programma al Bend Motorsport Park, nel sud dell'Australia, il weekend del 5 maggio. 

Il campionato si svilupperà su sei appuntamenti compresi tra maggio e settembre con una significativa trasferta extra Oceania, in Asia, sul circuito di Sepang in Malesia che concluderà la stagione. La seconda prova si terrà nuovamente sul tracciato alle porte della cittadina di Tailem Bend, poi si gareggerà al Queensland Raceway di Ipswich, al Sydney Motorsport Park e infine a Sepang.

Il calendario 2024

5 maggio - Bend Motorsport Park
9 giugno - Bend Motorsport Park
14 luglio - Queensland Raceway
4 agosto - Sydney Motorsport Park
8 settembre - Sepang (Malesia)

gdlracing