World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
26 Nov [21:31]

F4 SEA a Sepang, gare
Tripletta di David con R-Ace

Mattia Tremolada

Hadrien David ha firmato sul circuito di Sepang una clamorosa tripletta nel terzo appuntamento della Formula 4 SEA, tornata in azione dopo la tappa extra-campionato di Macao. Il 19enne di Parigi, campione della F4 francese nel 2019 e vice-campione della Formula Regional by Alpine nel 2021, è tornato dove tutto è iniziato. Proprio nella F4 SEA aveva infatti fatto il proprio debutto assoluto nel motorsport, cogliendo sei vittorie in otto manche disputate nel 2019.

Tornato da professionista con il team R-Ace, per lui ormai una seconda famiglia, David ha colto entrambe le pole position in palio, vincendo poi tutte e tre le gare, compresa quella con griglia invertita, per rilanciarsi in ottica campionato. Nonostante non abbia preso parte alla prima tappa di Zhuzhou ha infatti solo 12 punti di ritardo dal leader Jack Beeton, autore di un terzo, un quarto ed un quinto posto. Assente invece dopo essersi laureato campione della F4 cinese Tiago Rodrigues, che aveva chiuso al comando il primo appuntamento.

David e il compagno di squadra Raphael Narac hanno mostrato a Sepang un passo nettamente superiore alla concorrenza, ma dopo aver chiuso ottimo secondo in gara 1, Narac è stato costretto alla resa nella seconda corsa, chiudendo poi quinto nell’ultima manche in programma, in cui non è riuscito a conservare la seconda piazza ottenuta in qualifica sull'asfalto bagnato. Ad approfittarne è così stato il terzetto della Prema.

Doriane Pin ha chiuso in una promettente terza piazza in gara 2 dopo aver guidato otto dei 12 giri in programma sfruttando al meglio la pole position derivante dall’inversione dei primi dieci classificati in gara 1. David, in rimonta dalla decima piazza, e Enzo Yeh, sono però riusciti a beffare la portacolori Prema nel finale. In gara 3, che come detto è stata disputata sotto la pioggia, sono stati gli altri due attesissimi rookie della squadra vicentina a salire sul podio, con Kean Nakamura Berta secondo davanti a Tomass Stolcermanis. 

Sabato 25 novembre 2023, gara 1

1 - Hadrien David - R-Ace - 13 giri in 28’17”497
2 - Raphael Narac - R-Ace - 4”101
3 - Jack Beeton - AGI - 8”517
4 - Enzo Yeh - Asia - 12”081
5 - Kean Nakamura Berta - Prema - 13”384
6 - Tomass Stolcermanis - Prema - 18”768
7 - Kai Daryanani - Pinnacle - 31”578
8 - Liu Kai Shun - Pinnacle - 34”210
9 - Arjun Chheda - BlackArts - 41”729
10 - Doriane Pin - Prema - 41”831
11 - Alister Yoong - BlackArts - 45”382
12 - Wang Zhongwei - R&B - 47”610
12 - Kunpeng Xiao - Asia - 47”904
14 - Nicolas Stati - AGI - 49”810
15 - John Loggie - BlackArts - 53”710
16 - Fu Yuhao - Pinnacle - 54”572
17 - Joaquin Garrido - Asia - 1’03”341
18 - Peter Bouzinelos - AGI - 1’20”475

Domenica 26 novembre 2023, gara 2

1 - Hadrien David - R-Ace - 12 giri in 29’05”367
2 - Enzo Yeh - Asia - 2”850
3 - Doriane Pin - Prema - 4”834
4 - Tomass Stolcermanis - Prema - 5”274
5 - Jack Beeton - AGI - 8”873
6 - Kean Nakamura Berta - Prema - 10”535
7 - Liu Kai Shun - Pinnacle - 18”972
8 - Kunpeng Xiao - Asia - 19”622*
9 - Wang Zhongwei - R&B - 23”185
10 - Alister Yoong - BlackArts - 23”645**
11 - Nicolas Stati - AGI - 28”822
12 - Peter Bouzinelos - AGI - 32”385**
13 - John Loggie - BlackArts - 41”400
14 - Kai Daryanani - Pinnacle - 1’17”217

*5” di penalità
**10” di penalità

Ritirati
Raphael Narac
Arjun Chheda
Fu Yuhao
Joaquin Garrido

Domenica 26 novembre 2023, gara 3

1 - Hadrien David - R-Ace - 9 giri in 27’39”798
2 - Kean Nakamura Berta - Prema - 0”896
3 - Tomass Stolcermanis - Prema - 3”867
4 - Jack Beeton - AGI - 10”580
5 - Raphael Narac - R-Ace - 12”075
6 - Doriane Pin - Prema - 12”385
7 - Enzo Yeh - Asia - 13”133
8 - Alister Yoong - BlackArts - 15”132
9 - Kai Daryanani - Pinnacle - 18”113
10 - Joaquin Garrido - Asia - 20”326
11 - Peter Bouzinelos - AGI - 21”492
12 - Fu Yuhao - Pinnacle - 23”562
13 - Kunpeng Xiao - Asia - 25”882
14 - Nicolas Stati - AGI - 28”575
15 - Liu Kai Shun - Pinnacle - 33”588
16 - Wang Zhongwei - R&B - 38”435
17 - John Loggie - BlackArts - 1’03”063

Ritirato
Arjun Chheda

Il campionato
1.Beeton 87 punti; 2.David 75; 3.Rodrigues 51; 4.Xiao 47; 5.Jiang 41; 6.Yeh, Nakamura 36; 8.Stolcermanis 35; 9.Wang 30; 10.Narac 28.
gdlracing