Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
13 Nov 2024 [23:21]

Toyota conferma entrambi gli
equipaggi per la prossima stagione

Michele Montesano

La Toyota ha fatto della stabilità un suo cavallo di battaglia e, risultati alla mano, la strategia risulta essere vincente. La conferma è avvenuta anche nella stagione appena trascorsa quando, grazie alla vittoria della 8 Ore del Bahrain, la squadra nipponica si è confermata nuovamente campione costruttori nel FIA WEC. Anche alla luce del risultato ottenuto, Toyota ha deciso di confermare in blocco tutti i suoi piloti.

Per il quarto anno consecutivo ad alternarsi sulla GR010 Hybrid numero 8 saranno Sebastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa. Il terzetto ha dimostrato di essere veloce quanto affidabile laureandosi per due anni di fila, nel 2022 e 2023, campione del mondo piloti oltre a conquista la 24 Ore di Le Mans nel 2022. Pur se penalizzato dalla sfortuna e da qualche errore di troppo, quest’anno l’equipaggio della Toyota ha ottenuto due vittorie: nella 6 Ore di San Paolo e nella recente 8 Ore del Bahrain.

Chiamato a sostituire l’esperto José Maria Lopez, Nyck de Vries non ha di certo sfigurato al fianco di Kamui Kobayashi e Mike Conway. Toyota ha quindi deciso di confermare anche l’equipaggio della Hypercar numero 7 in vista del 2025. Pur se con la sola vittoria della 6 Ore di Imola all’attivo, Kobayashi e de Vries hanno lottato fino all’ultimo per il titolo piloti chiudendo il campionato al terzo posto assoluto. Ricordiamo che in occasione della 24 Ore di Le Mans Conway, convalescente da un infortunio in bici, è stato sostituito da Lopez. Ciò nonostante, sul circuito de la Sarte il terzetto della Toyota ha conquistato il secondo gradino del podio.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA