Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
22 Ott 2010 [16:13]

Tutte le news da Yeongam
I piloti bocciano l'ingresso box

Il circuito di Yeongam è stato apprezzato da piloti e addetti ai lavori, ma c'è un punto che non è piaciuto: l'ingresso box. Per entrare in pit-lane infatti, occorre rallentare proprio in piena traiettoria nell'ultima curva, un destra-sinistra. Da Vettel a Hamilton è sorto il timore che durante la qualifica o la gara potrebbero verificarsi situazioni complicate. Di tutt'altro avviso Schumacher, che invece ritiene nella norma l'ingresso box. Intanto, nella notte saranno modificati alcuni cordoli. Alla curva 16 sarà alzato perché era più basso rispetto al livello dell'asfalto (i piloti tendevano quindi a tagliare portando terra in pista) e in uscita di essa il muro esterno è stato posto parallelo alla pista. Prima non lo era. Modifiche anche al cordolo della curva 17 mentre si sta provvedendo ora ad addolcire la pit-lane entry.

Motel a luci rosse
La scarsa ricezione alberghiera della zona attorno al circuito ha costretto a vere e proprie "acrobazie" la compagnia di Bernie Ecclestone (che ha sotto il proprio controllo gli hotel di tutti i GP del mondiale). Il Corriere.it riporta simpaticamente che nella cittadina di Mokpo, la più vicina al circuito, vi sono numerosi motel a ore che sono stati presi d'assalto dagli addetti ai lavori della F.1. Con tutti i disagi del caso: stanze piccole, poco confortevoli, prive di armadi, reception invisibili, distributori automatici di oggetti che si possono trovare in un sexy shop...

Webber cambia motore
Il leader del mondiale, Webber, ha cambiato il proprio motore Renault al termine del secondo turno di prove libere. Nella terza sessione utilizzerà una nuova unità, l'ottava e ultima di quelle concesse dal regolamento. Per questo motivo non subirà una penalità.

Senna sempre fermo
Tanti problemi tecnici per Senna che in due sessioni ha totalizzato 18 giri.

Hispania multata
Il team spagnolo della Hispania è stato multato di 5.000 dollari per aver lasciato uscire dal garage Yamamoto con ancora le termocoperte sulle gomme, creando una situazione di pericolo.

D'Ambrosio in pista
Nel primo turno di prove libere la Virgin ha utilizzato D'Ambrosio. Il belga ha guidato la vettura di Di Grassi risultando ventesimo.

Jones tra i commissari
Per la prima volta sarà l'ex iridato Jones ad affiancare i commissari di pista nel consueto ruolo di esperto.

De La Rosa a Barcellona per Pirelli
Altri due proficue giornate di test per la Pirelli a Barcellona con il collaudatore De La Rosa.

Cambio di uomini in Mercedes
La stagione infelice della Mercedes porterà a un rimescolamento dei ruoli all'interno del team e al probabile arrivo di nuovi ingegneri.

Hulkenberg fa il duro
Io non pago per correre, ha detto Hulkenberg quando gli è stato chiesto come farà ad arginare il problema della Williams, che ha perso 25 milioni di euro in sponsorizzazioni. Su Hulkenberg vi è l'ombra di Maldonado, forte dello sponsor petrolifero nazionale. Il futuro di Hulkenberg è nelle mani del super manager Weber.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar