Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
31 Lug 2005 [1:07]

ULTIMA ORA DAL BRASILE
Felipe Massa nuovo pilota Ferrari
Rubens Barrichello va alla Bar-Honda

Giornata caotica oggi in Brasile. Giornali e televisioni sono come impazziti perché gli inviati a Budapest che seguono il mondiale F.1 hanno annunciato quello che tutti ci aspettavamo: la prossima settimana, la Bar-Honda annuncerà l'ingaggio di Rubens Barrichello che ha firmato un contratto di due anni, 2006-2007. A scatenare il tutto è stato Nelson Piquet, in Ungheria per seguire il figlio che corre nella GP2: il tre volte campione del mondo di F.1, nel pomeriggio ha rivelato a Livio Oricchio, giornalista di O Estado de Sao Paulo che Barrichello era della Bar. Poco dopo ci ha pensato Bernie Ecclestone a dare la benedizione alla indiscrezione. Il boss della F.1 ha confermato il passaggio di Barrichello al team inglese al produttore Jayme Brito di TV Globo, la televisione brasiliana che da sempre segue i GP.
Alle 22 ora italiana, la seconda notizia che ha entusiasmato il Brasile: il giovane Felipe Massa prenderà il posto di Barrichello alla Ferrari. Nato a San Paolo il 25 aprile 1981, Felipe è gestito da Nicolas Todt, figlio di Jean. Massa, secondo i brasiliani, ha battuto la concorrenza di David Coulthard e Giancarlo Fisichella. La Ferrari avrebbe deciso di puntare subito sul talentuoso Felipe per farlo crescere con calma. E' la prima volta che il team di Maranello decide di coltivare in casa un giovane pilota e non prendere sul mercato campioni o seconde guide già affermate.
Massa ha debuttato nelle monoposto nel 1998 vincendo il campionato di F.Chevrolet nel 1999. E' poi arrivato in Italia dove nel 2000 ha vinto con la Cram il campionato europeo ed italiano di F.Renault 2.0 nonostante avesse saltato qualche gara del tricolore proprio per l'impegno continentale. Nel 2001 ha debuttato con la Draco nella Euro 3000 Series vincendo subito il campionato e testando la Sauber F.1. L'anno seguente, a 21 anni, il debutto nel mondiale con il team svizzero. Ma è una stagione difficile, Sauber lo rimbrotta più volte e non lo conferma. Massa diventa allora tester ufficiale della Ferrari per il 2003. Nel 2004, il brasiliano rientra in F.1 nuovamente con la Sauber, che ha i motori Ferrari, squadra per la quale corre tuttora.
Le parti interessate hanno comunque le bocche cucite: nè Barrichello, nè Massa, nè la Ferrari e la Bar si sono pronunciate. Nessuno però, per il momento, ha smentito.

Nella foto, Felipe Massa.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar