Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
26 Nov 2024 [0:10]

Ufficializzato l'ingresso in F1
di General Motors dal 2026

Massimo Costa

Ora è ufficiale: General Motors entrerà nel Mondiale F1 a partire dal campionato 2026. Per due stagioni utilizzerà una power unit fornita da altri costruttori, Ferrari o Honda, poi dal 2028 sarà la stessa General Motors ad equipaggiare le proprie monoposto con un motore realizzato in casa. Non è ancora chiaro se verrà adottato il marchio Cadillac o direttamente quello di General Motors. Come struttura, verrà utilizzata quella del team Andretti (ma tale nome non comparirà) che aveva portato avanti il proprio progetto F1 nonostante la bocciatura ricevuta da Liberty Media dopo l'approvazione della FIA.

Tra i nomi presenti, Pat Symonds e il progettista dei motori Renault, Rob White. Si stanno inoltre reclutando molte persone oramai ex Alpine dopo lo stop alla realizzazione del propulsore francese. Mario Andretti, campione del mondo F1 nel 1978 e padre di Michael, uscito da Andretti Global poche settimane fa, è stato nominato da General Motors direttore del board, ma non sarà coinvolto nel lavoro quotidiano della squadra.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar