formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
7 Mar 2022 [17:43]

VAR aggiunge anche Fittipaldi Jr
al proprio schieramento

Mattia Tremolada‍

Nel giorno del suo 15esimo compleanno, Emerson Fittipaldi Jr ha ufficialmente trovato l’accordo con il team Van Amersfoort Racing per correre nel 2022 in Formula 4. Il team olandese, che nel 2021 ha vinto tutti i trofei in palio (piloti, team e rookie) nei campionati italiano e tedesco, non ha specificato dove sarà impegnato il brasiliano, figlio del due volte campione del mondo di Formula 1 Emerson, ma è plausibile che nel suo programma rientrino eventi selezionati in entrambe le serie.

Fittipaldi è membro del Sauber Junior Team e, nonostante abbia appunto compiuto 15 anni solo oggi, nel 2021 ha già partecipato al campionato danese di Formula 4, aperto anche ai 14enni. Fittipaldi ha conquistato due vittorie, otto podi, quattro giri più veloci e una pole position, chiudendo in terza posizione alle spalle di Mads Hoe, che correva con una meno potente Formula 5 (una Formula Ford con gomme stick e alettoni), e Noah Strømsted, entrato dopo due appuntamenti ma capace di vincere ben nove corse su dodici disputate.

‍La situazione team e piloti

Prema
James Wharton - Conrad Laursen - Rafael Camara - Andrea Kimi Antonelli

‍Van Amersfoort 
‍Arvid Lindblad - Martinius Stenshorne - Emerson Fittipaldi Jr

Jenzer
‍Ethan Ischer - Oleksandr Partyshev

R-Ace GP
‍Marcos Flack - Frederik Lund

US Racing‍
Marcus Amand

Iron Lynx
‍Nicola Lacorte

BWR
‍Alfio Spina

Maffi
‍Elia Sperandio

Cars Racing
Andrea Frassineti

Cram
Georgios Markogiannis

AKM

AS Motorsport

BVM

Monlau

PHM Racing
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing