22 Ago 2009 [15:08]
Valencia - Qualifica
Lewis Hamilton ritorna in pole
Prima fila tutta McLaren nel GP di Europa con Lewis Hamilton in pole e Heikki Kovalainen che ha prontamente risposto al richiamo del team segnando il secondo tempo. Terza la Brawn di Rubens Barrichello, ancora una volta davanti a Jenson Button, solo quinto. Tra loro si è inserita la Red Bull di Sebastian Vettel. E' sesto Kimi Raikkonen con la Ferrari mentre Mark Webber è nono. Deludono gli italiani con Jarno Trulli e Giancarlo Fisichella eliminati subito nel Q1.
Q3
Due McLaren, una Ferrari, una Renault, una BMW, due Brawn, due Red Bull. Queste le monoposto che si giocano la pole del GP di Europa. Per tutti gomme morbide. A impressionare è subito Hamilton, primo in 1'39"498, ma appena superata la linea del traguardo fa un lungo alla prima staccata. Secondo si porta Button, terzo Raikkonen, poi Alonso e Rosberg. Kovalainen diventa seconda, Barrichello è terzo e Vettel quarto. Il finlandese della McLaren ottiene il miglior crono nel primo settore e nel secondo, ma sbaglia l'ultima curva e non strappa la leadership al compagno di team. Hamilton conquista la pole, Kovalainen è secondo per una prima fila tutta McLaren. Seconda fila per Barrichello e Vettel mentre Button è solo quinto davanti a Raikkonen.
Q2
Ancora Hamilton e Barrichello sono i più veloci. Il campione del mondo fa 1'38"182. A 5 minuti dal termine, sono fuori dalla top ten Sutil, Buemi, Glock, Grosjean e Alonso. Lo spagnolo rischia grosso, continua a sorprendere Grosjean che gira sui tempi del compagno di squadra in Renault. Passano i secondi, ma non cambia la situazione di classifica. Ultimo giro: Sutil conquista l'11° posto, ma non serve per entrare in Q3, migliora invece Alonso che diventa ottavo e caccia dalla top ten Heidfeld. Ce la fa per poco Raikkonen, decimo, mentre Barrichello è primo con 1'38"076. Bene Kubica, quarto, tornato nel Q3 dopo un assenza che perdurava dal GP di Turchia. Sono out: Heidfeld, Sutil, Glock, Grosjean, Buemi.
Q1
Scalda subito le gomme Raikkonen, con un dritto alla prima curva, imitato da Grosjean e Hamilton. Kovalainen fa suo il primo tempo in 1'39"562, ma Rosberg glielo toglie quando scocca il decimo minuto in 1'39"416. Entra in pista Alonso, che aveva preferito rimanere ai box nella prima parte del Q1. Le Force India si confermano al top e sia Sutil sia Fisichella stanno nei primi cinque. La battaglia per entrare nel Q2 si annuncia infuocata se le monoposto del team di Mallya si confermeranno al top. Barrichello, poi Hamilton, si portano in testa. L'inglese realizza un significativo 1'38"649. Nakajima si ferma lungo la pista per una noia elettrica, Grosjean realizza un ottimo quarto tempo. A quattro minuti dal termine sono fuori dalla Q2 Badoer, Trulli, Glock, Alguersuari e Webber. L'australiano della Red Bull sale 12°, Kubica va 2°. Trulli non migliora il tempo, Glock sale 14°. Sutil conferma la bontà della Force India ed è 11°, delude Fisichella, solo 16° dopo una scodata e quindi non passa il Q1. Fuori con il romano anche Nakajima, Trulli, Alguersuari e Badoer. I tre italiani subito out. Button miglior crono in 1'38"531. Passa il debuttante Grosjean, dentro per un soffio e 14°.
Massimo Costa
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'39"498 - Q3
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'39"532 - Q3
2. fila
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'39"563 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'39"789 - Q3
3. fila
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'39"821 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'40"144 - Q3
4. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'40"185 - Q3
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'40"236 - Q3
5. fila
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'40"239 - Q3
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'40"512 - Q3
6. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'38"826 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'38"846 - Q2
7. fila
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'38"991 - Q2
Romain Grosjean (Renault R29) - 1'39"040 - Q2
8. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'39"514 - Q2
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'39"531 - Q1
9. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'39"795 - Q1
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'39"807 - Q1
10. fila
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'39"925 - Q1
Luca Badoer (Ferrari F60) - 1'41"413 - Q1