F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
15 Set 2023 [17:09]

Valencia, libere 2
Liberati imprendibile

Da Valencia - Michele Montesano - Foto Maggi

Un timido sole ha preso il posto della pioggia che aveva condizionato la mattinata di Valencia. L’asfalto del Ricardo Tormo si è quindi man mano asciugato permettendo ai piloti del Lamborghini Super Trofeo Europa di poter migliorare nella seconda sessione di prove libere.

Come prevedibile, i tempi sul giro sono calati drasticamente rispetto al turno mattutino (circa dieci secondi), con Edoardo Liberati che ha chiuso al primo posto siglando un crono di 1’33”949. La Huracán del Brutal Fish si è rivelata tra le più performanti con il gentleman driver, nonché proprietario del team, Martin Ryba a lungo in testa della classifica generale.

Nonostante l’ottima prestazione, l’alfiere dell’Iron Lynx Ugo de Wilde ha marcato il secondo tempo assoluto pagando un distacco di due decimi e mezzo dal battistrada. Per trovare il primo equipaggio di classe Pro bisogna scorrere fino al terzo posto occupato da Oliver Söderström, in coppia con Ali Largim questa mattina autore di un fuoripista.

Dopo aver messo tutti in riga nella prima sessione, Amaury Bonduel si è dovuto accontentare del quarto crono staccato di tre decimi dalla vetta. È bastato poco a Patrick Kujala per tornare a prendere dimestichezza con la Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2. Il finnico, già campione Pro nel 2015, ha chiuso in top 5.

Fermo ai box in mattinata, il leader di campionato Brendon Leitch ha siglato il settimo crono inanellando dieci giri. Il portacolori del Leipert Motorsport è stato marcato a vista da Mattia Michelotto, nono al termine della sessione. È toccato a Piergiacomo Randazzo siglare il riferimento di classe Am, mentre Charlie Martin si è confermato il più veloce in Cup.

Anche le seconde prove libere sono state inframezzate da tre bandiere rosse. La prima a seguito di un’escursione nelle vie di fuga da parte di Guillem Pujeu Beya. Seconda neutralizzazione, arrivata allo scoccare della mezz’ora, per via di un contatto tra Holger Harmsen e Marzio Moretti alla staccata di curva uno. Infine, l’ultimo stop a pochi minuti dalla bandiera a scacchi per un testacoda di Pedro Ebrahim.

Venerdì 15 settembre 2023, libere 2

1 - Ryba-Liberati - Brutal Fish - 1'33"949 - 4 giri
2 - Testa-De Wilde - Iron Lynx - 1'34"206 - 18
3 - Söderström-Ali - Target - 1'34"239 - 14
4 - Amaury Bonduel - BDR - 1'34"256 - 14
5 - Au-Kujala - Target - 1'34"288 - 12
6 - Scionti-Desideri - DL Racing - 1'34"664 - 13
7 - Brendon Leitch - Leipert - 1'34"674 - 10
8 - Valkre-Petelet - Arkadia - 1'34"693 - 13
9 - Michelotto-Stadsbader - VSR - 1'34"854 - 21
10 - Bettera-Pegoraro - Oregon - 1'34"871 - 15
11 - Balthasar-Moretti - Oregon - 1'34"901 - 11
12 - Formanek-Basz - Micanek - 1'35"08 - 13
13 - Zonzini-Colombini - Iron Lynx - 1'35"103 - 15
14 - Douglas Bolger - Target - 1'35"105 - 18
15 - Tribaudini-Cabirou - CMR - 1'35"266 - 14
16 - Schoonderwoerd-Buurman - Iron Lynx - 1'35"547 - 18
17 - Eaton-Arrow - Bonaldi - 1'35"565 - 19
18 - Blanchemain-Pla - Villorba - 1'35"589 - 5
19 - Wagner-Matthiesen - Leipert - 1'35"634 - 19
20 - Lewandowski-Petrov - VSR - 1'35"723 - 17
21 - Berto-Mainetti - Oregon - 1'35"785 - 18
22 - Zaruba-Wagner - Micanek - 1'35"954 - 23
23 - Privitelio-Privitelio - Iron Lynx - 1'36"008 - 6
24 - Anapoli-Randazzo - VSR - 1'36"160 - 22
25 - Keats-Martin - Brutal Fish - 1'36"253 - 18
26 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'36"299 - 18
27 - Jurgen Krebs - Leipert - 1'36"338 - 17
28 - Feligioni-Kuppens - Boutsen VDS - 1'36"441 - 10
29 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 1'36"459 - 17
30 - Maloigne-Guerin - Arkadia - 1'36"465 - 22
31 - Ebrahim-Pujeu Beya - Oregon - 1'36"522 - 16
32 - Zaruba-Wagner - Micanek - 1'36"690 - 7
33 - Gosselin-Rostan - Iron Lynx - 1'36"725 - 16
34 - Antonios Vossos - Target - 1'36"884 - 18
35 - Abkhazava-Orudzhev - ART-Line - 1'36"889 - 3
36 - Li-Brunot - Leipert - 1'36"903 - 7
37 - Bailly-Cazalbon - CMR - 1'37"227 - 14
38 - Serge Doms - BDR - 1'37"651 - 17
39 - Moczulski-Lewandowski - GT3 Poland - 1'37"843 - 20
40 - Dubelly-Ojjeh - Boutsen VDS - 1'37"873 - 10
41 - Biglieri-Matic - Bonaldi - 1'37"881 - 18
42 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'38"341 - 20
43 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'40"177 - 11
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET