World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
Formula E

Da Montecarlo Hanaczewski subentra
ad Elkins nel ruolo di direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
29 Ago [12:04]

Verso Budapest
Marciello attacca la leadership

Antonio Caruccio - Photo 4

Agosto è sinonimo di vacanze, ma non se lavori nel motorsport, e se ti chiami Raffaele Marciello, in forza alla Mercedes AMG Factory Driver, che nelle ultime cinque settimane ha corso la 24 Ore di Spa, due gare del GT Masters tedesco e la 10 ore di Suzuka. Grazie alla vittoria nella corsa giapponese, che ha sostituito la classica maratona del Super GT, l’italiano è ora leader del campionato Intercontinental GT Challeng insieme a Tristan Vautier, con 58 punti. Tra pochi giorni “Lello” sarà in viaggio verso Budapest, quando si riapriranno le ostilità per il Blancpain GT Series, dove è secondo con 92,5 punti, all’inseguimento della coppia Audi Mies-Riberas.

Non hai avuto molto tempo per riposarti in queste ultime settimane...
“Sono riuscito ad andare una settimana con la mia ragazza a Zanzibar, ma in effetti il ritmo delle gare è stato abbastanza serrato. Ho ricevuto da Mercedes una chiamata all’ultimo minuto per correre nel GT Masters, che mi ha occupato due settimane in agosto, ma non mi posso certo lamentare”.

Il risultato è stato quasi clamoroso, perché hai ottenuto un podio a Zandvoort...
“Il debutto in Germania non è stato facile sul circuito del Nurburgring. Il campionato ed il team erano per me nuovi, e quindi mi sono dovuto adattare. Un contatto nella seconda manche mi aveva messo fuori dai giochi, ma Patrick Assenheimer, con cui divido l’abitacolo, mi ha voluto fortemente anche per la gara olandese, e nella corsa domenicale siamo saliti sul podio conquistando il secondo posto, un risultato insperato, ma che sulla carta sapevamo poter essere nelle nostre corde”.

Proseguirai anche al Sachsenring?
“Non lo so ancora, sono a disposizione di Mercedes per qualunque loro richiesta, ma mi sono trovato bene e mi piacerebbe poter continuare se ce ne sarà l’occasione”.

Prima però, tornerai a correre nella serie Sprint a Budapest.
“Sarà un appuntamento molto interessante, è una pista dove superare non sarà facile e nello sprint non siamo stati molto fortunati sino ad ora”

In ballo c’è il titolo assoluto, dove sei l’unico pilota Mercedes in solitaria. Questo pensi sarà un punto a tuo favore?
“Dobbiamo cercare di essere competitivi ad ogni gara, restano tre appuntamenti, due Sprint a Budapest e Nurburgring, ed uno Endurance a Barcellona. Cercherò di fare del mio meglio, ma ovviamente non dipende solo da me, bisogna vedere cosa faranno gli avversari e che situazioni affronteremo in pista”

Chi pensi saranno i rivali più duri?
“Riberas e Mies sono davanti in classifica, Spa è stata una gara molto importante, ma con il doppio punteggio introdotto da quest’anno anche nello Sprint è possibile ribaltare il risultato, tra poche settimane lo scopriremo”.

Nel frattempo hai appena vinto la 10 Ore di Suzuka...
“Una gara incredibile, avevo già corso a Suzuka nel Blancpain GT Asia, ma una gara di durata così impegnativa è stata un’esperienza davvero unica. Il pubblico è qualcosa di unico in Giappone, ed anche il format della gara è stato divertente. Abbiamo battagliato con i nostri avversari, ma abbiamo colto un successo che ci ha dato la leadership di campionato, in attesa della prossima gara in America, che chiuderà la stagione”.
RS RacingLP Racing