6 Ott 2008 [12:12]
WEC - Spa, gara 2: Daniel Ricciardo ritrova il successo
Daniel Ricciardo ristabilisce le distanze da Roberto Merhi al termine della seconda gara del F.Renault WEC a Spa. Partiti dietro la safety-car per la forte pioggia, la corsa non ha avuto storia, con l'australiano della SG sempre al primo posto dopo avere conquistato la pole nella seconda qualifica. Merhi ha tentato un attacco nel primo giro di gara, ma poi si è messo alle spalle di Ricciardo, attendendo un errore che non è arrivato. Ancora buon terzo Andrea Caldarelli che rimedia due podi nel weekend belga. Ricciardo guadagna quindi qualche punto su Merhi ed ora il vantaggio è di 13 punti. Ma al termine mancano ancora quattro gare da disputarsi tra Magny-Cours e Barcellona nelle prossime due settimane.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 ottobre 2008
1 - Daniel Ricciardo - SG - 6 giri 20'37"472
2 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1"719
3 - Andrea Caldarelli - SG - 8"503
4 - Jean Eric Vergne - SG - 11"851
5 - Tristan Vautier - SG - 13"397
6 - Dean Smith - Fortec - 22"403
7 - Daniel De Jong - MP - 29"125
8 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 29"849
9 - Miki Monras - SG - 30"237
10 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 32"029
11 - Antony Tardieu - Pole Services - 35"450
12 - Henry Surtees - Manor - 37"919
13 - Frederik Blomsted - Fortec - 40"184
14 - Maxime Jousse - Pole Services - 42"726
15 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 47"273
16 - Julien Abelli - TCS - 47"371
17 - Richard Singleton - Hitech - 48"010
18 - Anton Nebilitskyi - SG - 49"342
19 - Benjamin Lariche - Pole Services - 50"945
20 - Daniel McKenzie - Fortec - 53"087
21 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 57"359
22 - Ashley Walsh - Hitech - 1'00"821
23 - Ramez Azzam - SG - 1'03"106
24 - Luciano Bacheta - Hitech - 1'04"197
25 - Thomas Hylkema - Fortec - 1'05"989
26 - Pedro Bianchini - Epsilon Euskadi - 1'06"320
27 - Nathanael Berthon - Boutsen - 1'07"213
28 - Alexander Sims - Manor - 1'21"749
29 - Max Lefevre - Palmyr - 1'22"721
30 - Didier Colombat - Palmyr - 1'29"893
31 - Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'31"484
32 - Miguel Otegui - Iquick - 1'36"251
33 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'45"644
Giro più veloce: Roberto Merhi 2'43"680
Il campionato
1.Ricciardo 148; 2.Merhi 135; 3.Caldarelli 79; 4.Vergne 68; 5.Vautier 55.