F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
5 Ott 2008 [1:20]

WEC - Spa, qualifica 1: Merhi in pole, Caldarelli quarto

Rush finale del F.Renault WEC che dopo Le Mans si è spostato a Spa dove ha trovato la compagnia dei "cugini" del NEC. Roberto Merhi inizia a far sentire il suo peso in questo finale di stagione. E non solo nella Eurocup. Lo spagnolo del team Epsilon Euskadi ha infatti ottenuto la pole davanti al leader del campionato, DanielRicciardo. Terzo tempo per Jean Eric Vergne mentre quarto ha concluso Andrea Caldarelli. Da segnalare il buon debutto nella serie del team Manor che si è presentato con Henry Surtees, giovane figlio dell'ex iridato F.1 John Surtees (ed anche costruttore di F.1), capace di cogliere il quinto tempo. Debutto anche per Pedro Bianchini, schierato da Epsilon Euskadi, in arrivo dalla F.BMW.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 2'24"609
Daniel Ricciardo - SG - 2'24"906
2. fila
Jean Eric Vergne - SG - 2'25"100
Andrea Caldarelli - SG - 2'25"540
3. fila
Henry Surtees - Manor - 2'25"929
Daniel De Jong - MP - 2'25"953
4. fila
Miki Monras - SG - 2'26"337
Gabriel Dias - Fortec - 2'26"687
5. fila
Frederik Blomsted - Fortec - 2'26"859
Dean Smith - Fortec - 2'26"868
6. fila
Luciano Bacheta - Hitech - 2'27"149
Alexander Sims - Manor - 2'27"164
7. fila
Nathanael Berthon - Boutsen - 2'27"385
Bastien Borget - Epsilon Sport - 2'27"965
8. fila
Tristan Vautier - SG - 2'28"131
Marcello Conchado - Galuppo - 2'28"632
9. fila
Antony Tardieu - Pole Services - 2'28"902
Daniel McKenzie - Fortec - 2'29"210
10. fila
Julien Abelli - TCS - 2'29"258
Anton Nebilitskyi - SG - 2'30"100
11. fila
Maxime Jousse - Pole Services - 2'30"187
Ashley Walsh - Hitech - 2'30"626
12. fila
Max Lefevre - Palmyr - 2'31"322
Benjamin Lariche - Pole Services - 2'31"912
13. fila
Pedro Bianchini - Epsilon Euskadi - 2'32"020
Miguel Otegui - Iquick - 2'32"751
14. fila
Thomas Hylkema - Fortec - 2'33"185
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'33"224
15. fila
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 2'33"248
Ramez Azzam - SG - 2'34"793
16. fila
Jean Marc Menahem - Palmyr - 2'34"919
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 2'35"085
17. fila
Jean Michel Ogier - Palmyr - 2'35"340
Didier Colombat - Palmyr - 2'40"979
18. fila
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - no time