altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
20 Gen 2019 [14:23]

Winter Series a Sepang
Ticktum saluta il titolo, VeeKay allunga

Jacopo Rubino

C'è già un verdetto sorprendente, nella Winter Series della F3 Asia: Dan Ticktum non potrà aggiudicarsi il titolo. Dopo l'esordio in salita a Buriram, il britannico non è riuscito a invertire la rotta nella seconda tappa di Sepang. Adesso ottavo in classifica con 38 lunghezze, il pupillo Red Bull vede ormai fuori portata il compagno Rinus VeeKay, fuggitivo al vertice a quota 133. Quando fra un mese si tornerà in Malesia per il terzo e ultimo round, per Ticktum sarà persino complicato aspirare alla seconda e alla terza posizione finale, oggi occupate da Yifei Ye e Alessandro Ghiretti, che gli garantirebbero comunque qualche punto per la Superlicenza F1.

Riflettendo la situazione in graduatoria, il podio è stato monopolizzato da VeeKay, Ye e Ghiretti. L'olandese della Hitech ha avuto vita piuttosto facile in gara 1 e gara 2, vinte con autorità senza che Ye (l'unico capace di tenere il suo ritmo) potesse fare granché per contrastarlo. Il cinese del team Absolute si è preso però la rivincita in gara 3, quando è subito riuscito a passare il rivale. Con un danno all'ala anteriore VeeKay questa volta ha viaggiato di conserva, tenendo sotto controllo la vettura gemella di Ghiretti che ha così raccolto un tris di terzi posti.

E Ticktum? L'inglese è stato molto sfortunato nella prima corsa: doveva essere terzo in griglia, ma non ha nemmeno preso il via per un problema tecnico. Costretto così a scattare dal fondo in gara 2, si è fatto largo per terminare quinto. Sesto al traguardo di gara 3, rimediando alla brutta Q2 del sabato, è stato retrocesso in nona piazza per una penalità di 10", rimediata con un sorpasso compiuto in regime di neutralizzazione. La safety-car era intervenuta per l'incidente che alla prima curva ha messo ko David Schumacher, comunque poco incisivo nelle altre manches.

Fra gli iscritti si è aggiunto anche un nome eccellente, Max Fewtrell, campione in carica della Formula Renault Eurocup che ha rinforzato lo squadrone Hitech. Subito ritirato in gara 1, Fewtrell ha poi viaggiato in crescendo con un buon quarto posto nell'ultima corsa, davanti al pilota di casa Akash Nandy. Bene come sempre il giapponese Tomoki Takahashi, due volte quarto. Tutto da dimenticare invece per Amaury Cordeel, incappato in varie peripezie che lo hanno lasciato a mani vuote.

Sabato 19 gennaio 2019, gara 1

1 - Rinus VeeKay - Hitech - 14 giri 28'38"461
2 - Yifei Ye - Absolute - 3"490
3 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 13"301
4 - Tomoki Takahashi - Super License - 22"975
5 - Akash Nandy - Pinnacle - 25"007
6 - Eshan Pieris - Absolute - 26"697
7 - David Schumacher - Pinnacle - 27"232
8 - Pavan Ravishankar - Hitech - 38"591
9 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 53"102
10 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 1'08"289
11 - Dragon - B-Max - 1'10"357
12 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Rinus Veekay 2'02"092

Ritirati
1° giro - Max Fewtrell

Non partiti
Dan Ticktum
Amaury Cordeel

Domenica 20 gennaio 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Hitech - 15 giri 30'42"971
2 - Ye Yifei - Absolute - 2"585
3 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 19"571
4 - Tomoki Takahashi - Super License - 24"257
5 - Dan Ticktum - Hitech - 26"663
6 - Max Fewtrell - Hitech - 27"768
7 - David Schumacher - Pinnacle - 39"272
8 - Pavan Ravishankar - Hitech - 39"529
9 - Akash Nandy - Pinnacle - 40"862
10 - Eshan Pieris - Absolute - 43"135
11 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 1'07"628
12 - Dragon - B-Max - 1'23"869
13 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Rinus VeeKay 2'02"104

Ritirati
3° giro - Tairoku Yamaguchi
2° giro - Amaury Cordeel

Domenica 20 gennaio 2019, gara 3

1 - Ye Yifei - Absolute - 14 giri 30'25"136
2 - Rinus VeeKay - Hitech - 11"034
3 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 13"509
4 - Max Fewtrell - Hitech - 16"165
5 - Akash Nandy - Pinnacle - 21"723
6 - Eshan Pieris - Absolute - 28"138
7 - Tomoki Takahashi - Super License - 30"650
8 - Pavan Ravishankar - Hitech - 30"988
9 - Dan Ticktum - Hitech - 33"091
10 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 35"201
11 - Amaury Cordeel - Pinnacle - 35"296
12 - Dragon - B-Max - 1'00"755
13 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 1'01"257
14 - Motoyoshi Yoshida - B-Max - 1'48"779

Giro più veloce: Yifei Ye 2'02"895

Ritirati
1° giro - David Schumacher

Il campionato
1.VeeKay 133 punti; 2.Ye 104; 3.Ghiretti 73; 4.Takahashi, Nandy 44; 6.Ravishankar, Schumacher 43; 8.Ticktum 38; 9.Pieris 27; 10.Cordeel 22
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing