F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
18 Mag 2003 [16:36]

Zeltweg, gara: neanche il fuoco nega a Schumacher la terza vittoria consecutiva

Neanche un principio di incendio sulla sua Ferrari occorso durante il primo pit stop ha fermato Michael Schumacher, che all'A-1 Ring ha colto la sua terza vittoria consecutiva. Le prime due partenze sono state interrotte per le due Toyota rimaste ferme sulla griglia con il motore spento. Al terzo tentativo, finalmente il Gran premio prende il via, con Schumache che va in testa seguito da Juan Pablo Montoya e da Raikkonen, pressato da Barrichello. Subito ferma la Minardi di Verstappen, che causa l'uscita della Safety Car per poterla rimuovere da bordo pista. Al quarto giro riparte la gara, con una leggera pioggia che inizia a cadere otto giri più tardi. NOn piove però con intensità e nessuno si ferma a montare le rain. Trulli si gira in testacoda ma riparte. Arriva il momento del primo pit stop, con Barrichello che perde 10" per il malfunzionamento del bocchettone. Va però peggio a Schumacher, che rientra assieme a Raikkonen: dal bocchettone iniziano a uscire fiamme, che però vengono prontamente domate dagli estintori. Il tedesco riesce a ripartire, anche se attardato con Raikkonen che prende il comando. Montoya intanto è costretto al ritiro per la rottura del suo 10 cilindri Bmw, mentre in testa alla corsa si prospetta la battaglia tra Raikkonen e Schumacher. L'asso della Ferrari in pochi giri riesce a raggiungere il finlandese e a superarlo di forza. Da quel momento Schumi, che segna anche il giro più veloce, non lo vedrà più nessuno. Kimi dovrà anzi fare i conti con Barrichello, che gli si fa sotto negli ultimi giri senza però trovare un varco. Ora la classifica vede primo Raikkonen con 40 punti, seguito a 38 da Schumacher. Quarto ha concluso Jenson Button davanti a David Coulthard, che approfitta di un "lungo" di Ralf Schumacher alla Gosser Kurve per salire in quinta piazza. Webber e Trulli, in rimonta dopo il testacoda, occupano gli ultimi due posti disponibili per prendere punti.

Gp Austria, i risultati

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA)
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - a 3"362
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 3"951
4 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - a 42"243
5 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - a 59"740
6 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - a 1 giro
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
8 - Jarno Trulli (Renault R23) - a 1 giro
9 - Antonio Pizzonia (JAguar R4-Cosworth) - a 1 giro
10 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - a 1 giro
11 - Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - a 1 giro
12 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - a 1 giro
13 - Justin Wilson (Minardi Ps03-Cosworth) - a 2 giri
14 - Giancarlo Fisichella (Jordan Ej13-Ford) - a 9 giri

Ritirati
Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari)
Fernando Alonso (Renault R23)
Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw)
Olivier Panis (Toyota Tf103)
HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari)
Jos Verstappen (Minardi Ps03)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar