F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Ago 2009 [20:00]

Zolder, gara 2: Bratt rompe il ghiaccio

A Zolder Will Bratt ha portato a termine la propria crescita. In trend positivo dall’inizio della stagione, il pilota britannico ha messo a frutto tutto il lavoro degli ultimi mesi conquistando la vittoria in gara 2. Una bella soddisfazione per lui e per tutto il team De Villota, che ha lavorato duro per riparare in meno di due ore la vettura danneggiata nell’uscita della corsa del mattino. Il pilota inglese è partito bene dalla posizione al palo (griglia invertita in base all'ordine di arrivo di gara 1) seguito a ruota da un Fabio Onidi scatenato che allo start ha trovato il corridoio giusto, passando dalla quinta alla seconda piazza.

Alle loro spalle seguivano Sistos, Crestani, Hanley, il duo Gonzalez e Bonanomi, col venezuelano bravo a infilare subito il compagno di squadra, e Francesco Dracone a chiudere il gruppo. La bagarre è continuata al secondo giro, con Crestani che ha passato Sistos alla staccata della prima curva. Il giovane pilota messicano, autore di un’ottimo primo giro, ha provato a reagire ma alla curva tre ha messo una ruota posteriore sul cordolo e ha perso il controllo della vettura finendo nelle barriere e rimbalzando poi in pista, fortunatamente senza essere centrato da nessun altro concorrente.

La Lola B05/52 ha confermato le proprie doti di robustezza e sicurezza permettendo al messicano di uscire senza un graffio, ma i detriti sparsi sulla pista hanno costretto la direzione gara a mandare in pista la Safety-Car, rimasta a dare il ritmo al gruppo per quattro giri. Al restart Bratt è scattato al meglio, prendendo qualche metro di vantaggio su Onidi e iniziando una fuga che lo ha visto prendere progressivamente il largo. Alle sue spalle Hanley si è avvicinato a Crestani, ma il pilota della TP Racing, più in palla rispetto al mattino, ha alzato il ritmo e lo ha staccato, lasciandolo a vedersela con Gonzalez e Bonanomi.

Proprio il venezuelano, però è stato autore di un testacoda al 20° giro che lo ha relegato in sesta posizione fino alla fine della corsa. Il finale della gara ha visto un Bonanomi scatenato rimontare su Hanley. Il lecchese si è portato fino a mezzo secondo dal britannico, ma ha preferito non tentare il sorpasso a causa dello sporco fuori traiettoria che rendeva difficile il controllo della vettura. Va segnalato che Will Bratt è il sesto vincitore diverso su sei gare disputate, fatto che fa dell’Euroseries 3000 uno dei campionati più combattuti a livello europeo.

Nella foto, Will Bratt

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 22 agosto 2009

1 - Will Bratt - De Villota - 27 giri 40’37”571
2 - Fabio Onidi - FMSI - 7”834
3 - Fabrizio Crestani - TP Racing - 15”580
4 - Ben Hanley - Bull Racing - 16”668
5 - Marco Bonanomi - FMSI - 17”227
6 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 35”377
7 - Francesco Dracone - Emmebi - 1 giro

Ritirati
3° giro - Juan Carlos Sistos

Giro più veloce: Will Bratt 1’20”309

Il campionato
1.Bonanomi 32; 2.Crestani, Onidi 28; 4.Bratt 20; 5.Hanley 18; 6.Gonzalez 13; 7.Maldonado 10; 8.Piccione, Bamber 8; 10.Herck, Puglisi 6.