altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
24 Lug 2018 [12:12]

Lorandi debutta con Trident
Da Budapest a Yas Marina

Massimo Costa

Ci sarà un terzo italiano nel campionato Formula 2. A partire da questo fine settimana, sul circuito di Budapest, Alessio Lorandi raggiungerà Antonio Fuoco e Luca Ghiotto guidando la Dallara-Mecachrome del team Trident e affiancando Arjun Maini. È quindi il 19enne di Salò il sostituto dell'inqualificabile Santino Ferrucci, messo a piedi dalla squadra di Maurizio Salvadori dopo le note vicende di Silverstone. L'accordo tra il team Trident e Lorandi è stato propiziato nei giorni successivi all'appuntamento inglese dal manager Daniele Morelli.

La cosa è stata veloce in quanto Lorandi quest'anno gareggiava in GP3 proprio con la squadra diretta in pista da Giacomo Ricci. La non positiva trasferta di Silverstone, che ha allontanato il pilota italiano dalla vetta della classifica dopo le ottime prove di Le Castellet e Spielberg, ha convinto sia la Trident sia lo staff di Lorandi ad anticipare il salto di categoria. Curiosamente, Lorandi troverà come compagno di squadra l'indiano Maini (eccellente l'intesa) col quale ha diviso il box Jenzer nel campionato GP3 dello scorso anno.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI